Uno Skipass particolarmente scontato per i giovani della valle brembana fino a 16 anni anche per la stagione invernale 2023/2024

La Giunta della Comunità Montana Valle Brembana ha deliberato il finanziamento del progetto iniziato ormai tre anni fa. Che prevede di concedere forti agevolazioni ai giovani brembani nella pratica dello sci, alpino e nordico,. Anche per la stagione invernale 2023-2024 la Comunità Montana Valle Brembana mette a disposizione la stessa cifra delle scorse stagioni per […]
VIONE: COSTRUIRE FUTURO PER LE PICCOLE COMUNITÀ

V𝗶𝗼𝗻𝗲𝗟𝗮𝗯, secondo appuntamento di “Tradizione/Innovazione”: con Andrea Canziani | architetto, RAF Soprintendenza ABAP di Imperia e Savona Gloria Bovio | architetto specializzata in scienze sociali, direttrice di Dialoghi d’Arte Il ruolo del patrimonio architettonico e paesaggistico nelle dinamiche di sviluppo locale è a tutt’oggi poco considerato e troppo spesso messo in ombra dal marketing turistico […]
Esercitazione per il Soccorso Alpino

Si è concluso nel fine settimana il modulo formativo dedicato ai temi barella portantina – roccia (a Introbio) ed evacuazione impianti a fune (ai Piani di Bobbio), che ha coinvolto la XIX Delegazione Lariana e la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino. Una ventina gli allievi partecipanti, per il conseguimento della qualifica di teSA (tecnico […]
A Foppolo si scia dal 2 dicembre

«Gli impianti di risalita di Foppolo apriranno il 2 dicembre». La Devil Peak ha annunciato la data di avvio della stagione sciistica nella località brembana e l’intenzione di presentare un’offerta d’acquisto per gli impianti della Val Carisole. L’annuncio fa tirare un sospiro di sollievo agli operatori turistici dell’Alta Valle Brembana, dopo le incertezze delle scorse […]
Un uomo si ferisce al braccio per un colpo partito dal suo fucile

Nel corso della mattinata di mercoledi 15 novembre, un uomo, mentre percorreva un sentiero in una zona impervia di Marone insieme ad un amico per una battuta di caccia, è scivolato e si è ferito ad un braccio per un colpo partito accidentalmente dal suo fucile. Allertate, sono intervenute sul posto due squadre del soccorso […]
Il 18 novembre Fedez e CIVIS in piazza Duomo a Milano per “Dona il sangue, salva la vita”

Sabato 18 novembre piazza Duomo a Milano ospiterà “Dona il sangue, salva la vita”, evento di sensibilizzazione che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Fedez e il CIVIS, il Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue che riunisce AVIS, Croce Rossa Italiana, Fidas e Fratres. Dalle 8:30 alle 16:30 la piazza si trasformerà in un […]
Livigno anticipa il divertimento della stagione invernale

La stagione invernale 2023-24 si prospetta ricca di giornate all’insegna dei winter sports: tutta la Valtellina ha già dato il benvenuto alla prima nevicata, che ha silenziosamente tinto di bianco i paesi, i boschi e le piste da sci. Da quando sono scesi i primi fiocchi di neve, Livigno ha iniziato a prepararsi all’arrivo dell’inverno, […]
A Santa Caterina Valfurva, già innevata, si lavora per Coppa Europa

La prima neve è arrivata e a Santa Caterina Valfurva il conto alla rovescia è iniziato. Quest’anno saranno tre le competizioni maschili che si svolgeranno sulla celebre Deborah Compagnoni nella settimana tra l’11 e il 15 dicembre. Il ricco programma si aprirà con le due prove cronometrate utili allo svolgimento di altrettante gare di discesa […]
Agrivoltaico,il futuro del fotovoltaico

Dal 2021 l’agrivoltaico è una realtà in crescita. La previsione per il 2026 è di 1,04 gigawatt di impianti, con una produzione di 1.300 gigawattora annui. Ma quale è l’attuale “stato dell’arte”? Secondo le proiezioni di EnergRed, E.S.Co. impegnata nel sostenere la transizione energetica delle Piccole Medie Imprese italiane, ecco la situazione di ciascuna regione […]
Lo sciopero di venerdì 17 per scuola, sanità, pubblico impiego, RSA, cooperative, appalti, trasporti, poste

Per CGIL e UIL è il momento della mobilitazione contro una legge di Bilancio che considerano “sbagliata e non nell’interesse del Paese”: per venerdì 17 novembre è proclamato uno sciopero nazionale che coinvolgerà i lavoratori di scuola, sanità, pubblico impiego, RSA, cooperative sociali, trasporti, poste, appalti (di vigilanza, pulizie e multiservizi, ristorazione collettiva, ad esempio […]