Intervento dei Vigili del Fuoco per un incendio a Gianico

Un incendio si è sviluppato a Gianico, intorno alle 10,30 e le e fiamme hanno avvolto un’automobile e un piccolo deposito di legna: per spegnerle sono state utilizzate schiume estinguenti di ultima generazione Tutto ha avuto inizio in un’autorimessa a Gianico, è intervenuta una squadra del comando provinciale dei Vigili del fuoco di Brescia che […]
Non sarà l’autonomia differenziata a scassare un sistema scassato

Il dibattito sull’autonomia differenziata si sta facendo sempre più rovente. I suoi avversari hanno raccolto, nel giro di qualche settimana, centinaia di migliaia di firme per indire un referendum abrogativo della legge Calderoli. E’ lecito per le opposizioni di sinistra cercare di incunearsi tra le maglie della forze di governo che si dimostrano, finora, compatte […]
Campo Volo Nord resiste all’ordinanza di sgombero

Articolo tratto dal mensile”Montagne & Paesi” di agosto che trovate presso i tradizionali punti distribuzione sparsi in Valle Camonica, lago d’Iseo e Valle Cavallina In sette anni si è passati da proclami dedicati ad una svolta del turismo del volo ad una forte avversione su tutte le manifestazioni organizzate per il territorio Ancora l’Aviosuperficie […]
Escursionista bresciano vittima di un incidente sulle alte montagne di Valtellina. E’ grave

Un incidente si è verificato questa mattina intorno alle 10,30 sulle montagne dell’alta Valtellina e ha visto protagonista un escursionista bresciano. La zona teatro dell’evento è quella del Pizzo Tresero ad oltre 3000 metri di quota nel territorio comunale di Valfurva. L’uomo di 45 anni, per cause ancora non conosciute è scivolato mentre si stava […]
Troppo caldo e troppo arido ed i funghi si fanno aspettare. A Villa d’Ogna aperta l’annuale “Mostra del fungo e della natura”,

Resterà aperta fino al 18 agosto tutti i giorni dalle 14.30 alle 19.00, festivi e prefestivi: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00 a Villa d’Ogna l’annuale “Mostra del fungo e della natura”, giunta alla sua 48^ edizione. La rassegna organizzata dal locale Gruppo Micologico Bresadola è volta alla conoscenza dei funghi. Come […]
Tempo di vendemmia: come sarà il vino 2024 ?

La settimana di Ferragosto fa storicamente rima con vacanze, ma per il mondo del vino, non tutto, ma comunque una parte significativa, è tempo di raccolta, a causa anche dei fenomeni climatici che incidono in modo significativo nelle tempistiche. L’Italia del vino sta infatti entrando sempre più nel vivo di una vendemmia 2024 che, da […]
A Gratacasolo di Pisogne questa mattina verso le 9 un drammatico incidente sul lavoro. Due feriti gravi

Un drammatico incidente sul lavoro nella zona industriale di Gratacasool0 ha coinvolto due operai che sono caduti pesantemente a terra allorquando il tetto del capannone ha ceduto e loro sono precipitasti Gravissimi i due operai, due uomini, 37 e 44 anni, che stavano lavorando sulla copertura di un capannone – Improvvisamente Il tetto ha ceduto […]
Droga agganciata con calamite sotto l’auto: arrestato 27enne

La Polizia di Stato ieri pomeriggio a Milano ha arrestato un cittadino marocchino di 27 anni, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti del Commissariato Mecenate, verso le ore 13, nel corso di uno specifico servizio di contrasto allo spaccio di droga, […]
Si apre la Mostra Mercato a Pisogne

Nel borgo che si riflette sull’acqua, l’evento dedicato a spettacoli, letture, escursioni, laboratori, artigianato ed enogastronomia. Dal 10 al 17 agosto 2024, torna a Pisogne la 26^ edizione della Mostra Mercato, la rassegna promossa dall’Amministrazione comunale di Pisogne in collaborazione con l’Associazione Pisogne Eventi, con la Biblioteca Comunale e con lo Spazio Culturale STORiE. Una […]
Val Brembana. due coppie di corse sperimentali per il trasporto pubblico

La grande vocazione turistica del territorio della Valle Brembana ha portato gli Amministratori della Comunità Montana ad affrontare il problema della mobilità, in tutte le sue sfaccettature, per permettere a turisti e residenti di spostarsi in Valle. Durante l’anno il trasporto pubblico locale, specialmente nei Comuni delle diramazioni apicali della Valle Brembana, risulta essere già […]