Non male la salute del lago

Iseo oggi Navigazione Lago dIseo

Smentendo un’impressione emersa in questi ultimi mesi, non è male lo stato di salute del lago d’Iseo. Lo confermano l’Assessore regionale all’ambiente Raffaele Cattaneo, l’ARPA (agenzia regionale per l’ambiente) e i Carabinieri cui fanno riferimento i sommozzatori di Genova che hanno controllato meticolosamente i fondali del Sebino.

Strappate le pagine della “Lettera agli Ebrei” di S. Paolo

Lettera agli Ebrei.jpg

Una copia della ‘Lettera agli Ebrei’ di San Paolo è stata strappata e lasciata a pezzi per terra questa domenica 26 gennaio, alla vigilia della celebrazione del Giorno della Memoria, nell’area dello storico complesso conventuale del Lavello di Calolziocorte, in provincia di Lecco.

10,5 Ml. di euro per le Comunità montane

Valcamonica ItinerariBrescia 300x180

Uno stanziamento di 10,5 milioni di euro per sostenere le attività per il 2020 delle 23 comunità montane lombarde. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori.

250 lavoratori in nero scoperti dalle Fiamme gialle

Guardia di Finanza auto

La Guardia di Finanza di Brescia, nell’ambito dell’inchiesta “Master Black”, ha sgominato una rete di 250 lavoratori in nero nel settore della ristorazione: al centro c’è una onlus con sede a Brescia che metteva a disposizione i propri tesserati a 22 attività di ristorazione del Nord Italia tra Brescia, Bergamo, Milano, Cremona, Pavia, Verona, Vicenza […]

Per domenica ritorna il sereno

neve val seriana

La pioggia, lenta e sottile, è stata accolta con soddisfazione su tutta la Lombardia che per tutta la settimana ha dovuto fare i conti con un livello di inquinamento elevato rilevato praticamente attraverso tutte le centraline attive sul territorio.

Denunciati per demolizioni abusive

autodemolizioni abusive.jpg

I Carabinieri Forestali hanno scoperta dei concessionari, officine meccaniche, soccorritori stradali e impianti di autodemolizione che gestivano i veicoli fuori uso senza autorizzazione o falsificando la documentazione necessaria.

Sicuri con la neve 2020

Sicuri sulla neve.png

Torna “Sicuri con la neve”, campagna permanente per la prevenzione del rischio in montagna d’inverno, organizzata dal Cnsas (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), in collaborazione con il Cai (Club Alpino Italiano) – Commissioni e scuole centrali di escursionismo, alpinismo giovanile e fondo escursionismo, la Società alpinistica FALC, sottosezione CAI Milano e il Servizio valanghe […]

Pensava di aver sparato alla volpe ma uccide l’amico

volpe bosco2

Aveva chiamato due amici cacciatori per liberarsi di una volpe che da tempo stava creando fastidio al suo pollaio nella ricerca di cibo.Così nel pomeriggio di oggi i tre cacciatori si sono addentrati nel bosco nei pressi dell’agriturismo. Credeva di aver sparato alla volpe ed invece ha colpito a morte l’amico, Primo Basso, 66enne di […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy