Il treno ad idrogeno è già pronto sui binari della Brescia – Iseo – Edolo

Il prossimo 13 febbraio il nuovo convoglio sarà presentato alla stampa È pronto a partire già entro la fine di quest’anno il primo treno a idrogeno in Italia. Il convoglio diventerà protagonista della prima Hydrogen Valley italiana in Valcamonica, in parole più semplici significa di fatto la prima filiera integrata a livello regionale per la […]
Lavori in corso al Museo della Fotografia. Svanisce, per ora, il progetto di ampliamento

Il Museo della Fotografia Storica Camuna è chiuso al pubblico per una serie di lavori programmati tra l’Amministrazione Comunale di Borno e l’Associazione che ha dato vita al museo ormai 9 anni fa. E’ stato di recente rinnovata la convenzione che affida al Museo – per altri 9 anni -, la prestigiosa villa Guidetti, un […]
MANGIA, SCIA, AMA: L’ESSENZA DEL SAN VALENTINO A LIVIGNO

A San Valentino il regalo più prezioso che una coppia possa concedersi è il tempo trascorso insieme. Quest’anno, poi, il giorno più romantico dell’anno sarà un venerdì: un’occasione perfetta per un long-weekend dedicato all’amore e al relax, lasciando alle spalle la routine e rifugiandosi insieme in un paradiso naturale, come il territorio livignasco. Un luogo […]
Sertori a studenti ‘Da Vinci’ di Chiavenna/So: ritagliatevi ruolo attivo

Con i compagni di scuola tedeschi in visita a Palazzo Lombardia L’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, ha accolto a Palazzo Lombardia alcuni studenti dell’Istituto di istruzione superiore ‘Leonardo da Vinci’ di Chiavenna (Sondrio). Con loro i partner tedeschi dell’Istituto ‘Herzog Johann Gymnasium’ di Simmern della Renania-Palatinato e […]
Ospedale Morelli: salvata una paziente con una rara e gigantesca massa toracica

Un delicato intervento eseguito dal direttore della Chirurgia toracica con il fondamentale contributo degli anestesisti rianimatori L’elevato livello di competenza, la capacità di gestione e la sinergia tra le diverse specialità mediche e chirurgiche hanno salvato una paziente valtellinese colpita da una rara e imponente massa tumorale toracica. Un caso eccezionale che è stato trattato […]
Medici di Medicina generale: cinque nuovi tirocinanti al corso di formazione

Cinque nuovi tirocinanti per il triennio 2024/2027 che fanno salire a 21 il numero totale per il Polo formativo locale del Corso di formazione specifica in Medicina generale. I professionisti sono stati accolti ieri pomeriggio, nell’aula magna del Presidio Ospedaliero di Sondrio, dal direttore generale Ida Ramponi e dal direttore sociosanitario Roberta Trapletti, con il […]
LIVIGNO: AQUAGRANDA HA OSPITATO IL MASTER FREESTYLE AUFGUSS 2025

Livigno, tra le eccellenze montane del panorama internazionale, ha sempre sottolineato l’importanza del benessere di corpo, mente e spirito, facendolo diventare ogni anno di più uno dei pilastri fondamentali della propria offerta turistica, dando così la possibilità ai propri ospiti – nazionali e internazionali – di vivere un’esperienza emozionale a 360 gradi. Aquagranda, infatti, è […]
Da mattina a sera nel comprensorio di Livigno

L’inverno a Livigno è “powerful”: l’immensa distesa di neve che avvolge la valle è una sicurezza per tutti gli appassionati di sci alpino che qui possono dare sfogo alla propria passione su 115 kilometri di piste, adatte a tutti i livelli, a quasi 3000 metri di altezza. Chi vuole godersi appieno un’intera giornata in una […]
Sanità, assessore Bertolaso a Sondrio: Olimpiadi occasione unica per area

L’incontro con gli stakeholder del territorio ha rappresentato anche un’occasione di confronto e programmazione per il futuro dei servizi sanitari Un passo significativo nel percorso di consolidamento della rete sanitaria lombarda, con un’attenzione particolare alle esigenze specifiche delle aree montane e al rafforzamento della collaborazione tra le istituzioni locali e regionali anche in vista delle […]
“On the Road”: 275 giovani educati alla realtà nel 2024, con lo sguardo rivolto alle Olimpiadi 2026

Il progetto educativo “On the Road”, che nel 2025 compirà 18 anni – nato in Valle Seriana, nella Bergamasca – ha chiuso un 2024 straordinario, coinvolgendo 275 giovani in 10 province italiane. La conclusione dell’11ª edizione a Livigno e della 3ª a Bormio ha ribadito l’efficacia di un format educativo che, da Bergamo, si è […]