Altro incidente mortale in galleria a Marone, morto un uomo

CARABINIERI RIKIEVI

Non si interrompe mai il tragico destino che si consuma nella famigerata galleria di Marone sulla sponda est del Sebino che nonostante i continui interventi legati alla segnaletica verticale e orizzontale e al rifacimento del manto stradale, continua a  mietere vittime. L’ultimo, un uomo di 39 anni, ha perso la vita nello scontro frontale tra […]

La neve abbraccia e imbianca la 10 km a skating di Bergamo-Schilpario 2025

sci schilpario

        Uno strato candido e soffice a ricoprire la Pista degli Abeti e dintorni: oggi in occasione della 10 km Individuale in tecnica libera valida come sesta prova del Campionato del Mondo di sci di fondo Junior&Under23 di Bergamo-Schilpario 2025 la neve ha fatto capolino in Val di Scalve, incorniciando la giornata […]

Auto si ribalta causa neve: tre ricoverati all’ospedale

neve carabinieri 2 1024x576 1 scaled

Un incidente, si è verificato nella tarda mattinata di sabato 8 febbraio, in territorio di Colere lungo la statale 671 della Valle Seriana, scendendo dal Passo della Presolana in direzione Val di Scalve. A causa di un manto nevoso depositatosi lungo la strada sin dalle prime ore della mattina, un’automobile (Honda CR-V) si è accidentalmente […]

Due biciclette si scontrano frontalmente: 2 feriti gravi trasportati in ospedali

incidente viale farini

A volte, nel descrivere un fatto di cronaca, al corrispondente incaricato nella stesura della notizia sorgono un sacco di dubbi su come il lettore potrebbe  interpretare lo svolgimento dell’incidente  Come quello, accaduto ieri pomeriggio allorquando  a Carpenedolo si è  verificato un incidente frontale tra due biciclette in seguito del quale 2 persone sono state trasportate […]

L’arte delle dodici note

leggere la musica pianoforte

Dodici momenti per conoscere, approfondire, apprezzare e (magari…) amare la grande musica del passato  (con dieci guide all’ascolto dei concerti serali del Conservatorio “L. Marenzio”) Il Conservatorio “L. Marenzio” di Darfo, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Darfo e la locale Biblioteca civica “M. Biondi”, propone una serie di dodici incontri dedicati […]

LIVIGNO: IL PARADISO ALPINO DEL FREERIDE

Livigno Freeride 2

Dall’alto dei suoi 1816 metri, con una delle stagioni invernali più lunghe a livello europeo, Livigno rappresenta un santuario per tutti gli amanti della montagna che desiderano esplorare territori sconfinati e vivere il periodo invernale nella sua forma più pura e autentica. Qui l’inverno si manifesta nella sua essenza più autentica: i paesaggi incantati sono […]

Mortale incidente a Capriolo

controlli polizia 3 maggio 20231

Mortale incidente tra un’autovettura e un camion è avvenuto sulla Sp469, sul confine con Palazzolo nel primo pomeriggio di giovedì 6 febbraio: per il conducente 65enne della Fiat Punto non c’è stato nulla da fare. Si è trattato di un impatto semifrontale violentissimo; l’uomo, un indiano di 65 anni, è deceduto sul colpo.  Il mezzo […]

Mal’Aria: Brescia e Bergamo tra le 10 città più inquinate a livello nazionale

LA PROVINCIA DI BRESCIA ADERISCE ALL’ASSOCIAZIONE FONDIARIA MONTE MADDALENA

  Brescia e Bergamo sono le città in Europa con più morti da particolato fine (le particelle inquinanti disperse in atmosfera). Lo rileva uno studio condotto da ricercatori universitari  e pubblicato su The Lancet Planetary Health. .Oltre all’analisi sulle vittime da Pm 2,5, la ricerca ha analizzato la mortalità da biossido di azoto (No2). Il biossido di azoto in […]

A Rovato domenica 9 appuntamneto con i mercatini

piazza rovato

Cresce l’attesa e l’interesse per uno dei mercatini più importanti della provincia di Brescia. Il 9 febbraio torna infatti il mercatino di antiquariato e modernariato di Rovato che espone curiosità, oggettistica interessante e introvabile. L’esposizione e la vendita, come da tradizione, sotto i portici di Timoline tra via Seradina e piazza Franciacorta. Si tratta anche […]

Sabato 15 a Ponte di Legno protesta contro lo sci

PONTE DI LEGNO 3

Sfruttamento del territorio, monocoltura dello sci, sprechi di denaro pubblico, insostenibilità degli impianti, aumento dei costi della vita e condizioni di lavoro precarie. E dall’altra parte c’è chi fa i conti con lo sviluppo della località interessate che senza questa voce rischierebbero un deciso spopolamento. Ma per le nostre località di alta montagna sono in […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy