Carnevale Cremasco, Mazzali: evento che affonda radici in storia lombarda

La 37ª edizione si svolge il 16 e 23 febbraio e il 2 e 9 marzo 2025 Una grande festa storica che affonda le sue radici nel periodo in cui la città di Crema era sotto il dominio della Serenissima, con carri allegorici a tema, maschere, coriandoli, musica e balli che invadono le vie della […]
Assessore Lucente: nuovi treni in Lombardia per aumentare qualità servizio

I dati di Trenord evidenziano una crescita del 7% dei passeggeri e l’aumento di viaggiatori il sabato e nei giorni festivi L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, commenta i dati diffusi da Trenord che evidenziano, in particolare, una crescita del 7% dei passeggeri quotidiani e l’aumento di viaggiatori il sabato e festivi. […]
Ambiente: 33,8milioni per efficientamento di edifici pubblici e case Aler

Maione: investimento importante per ridurre emissioni e bollette Franco: risorse strategiche per favorire la qualità dell’abitare Promuovere la riqualificazione energetica profonda e il miglioramento della sostenibilità e della resilienza ai cambiamenti climatici degli edifici pubblici, delle case di Aler e dei Comuni lombardi, integrando risparmio energetico e dei costi in bolletta, miglioramento della qualità del […]
2024 in Lombardia: tra gli anni più caldi e piovosi

Un anno, il 2024, in Lombardia tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Un 2024 di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate. L’analisi, realizzata dal servizio meteorologico di ARPA Lombardia, prende in considerazione i dati di tredici località lombarde […]
Smart mobility, assegnati 25 milioni di euro del ‘Piano Lombardia’

Fermi: lavoriamo per rendere territorio regionale una ‘smart land’ Pubblicata graduatoria del bando ‘Smart Mobility Data Driven’ Sistemi intelligenti di monitoraggio e controllo del traffico e dei parcheggi, interfacce d’uso per semplificare la vita dei cittadini nella scelta dei mezzi di trasporto, veicoli innovativi e soluzioni personalizzate per venire incontro agli utenti più vulnerabili. Il […]
45° Anniversario dell’uccisione di Antonio Cestari, Rocco Santoro e Michele Tatulli

Questa mattina il Questore Megale ha commemorato in via Schievano a Milano i tre poliziotti della volante che, l’8 gennaio 1980, furono vittime di un agguato rivendicato dalle Brigate rosse, con centinaia di volantini firmati colonna “Walter Alasia”. Il 50enne Antonio Cestari, il 32enne Rocco Santoro e il 25enne Michele Tatulli, insigniti della medaglia d’oro […]
Pensionati, il bergamasco Andreini alla guida del CUPLA Lombardia

Il presidente dei pensionati di Coldiretti Bergamo, Romeo Andreini, è il nuovo coordinatore regionale del CUPLA Lombardia, il Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo, che guiderà per i prossimi due anni. Lo rende noto Coldiretti Bergamo nel sottolineare che il CUPLA si propone, attraverso iniziative comuni delle organizzazioni che lo compongono, di promuovere le istanze dei […]
Al Policlinico di Milano salvata bimba nata prematura con un raro tumore

La piccola è nata a 28 settimane con un cesareo, la massa tumorale del teratoma sacrococcigeo continuava a crescere e andava eliminata La piccola Anna (nome di fantasia), è stata fatta nascere d’urgenza a 28 settimane con un cesareo perché la massa tumorale del teratoma sacrococcigeo, di quasi 600 grammi che aveva continuava a crescere […]
Energia. Sertori: altri 47,7 milioni di euro per le Comunità Energetiche

Via a misure ‘Fase 2 manifestazione di interesse’ e ‘Bando Reload’ Al via due nuovi bandi regionali in Lombardia a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): la ‘Fase 2 della Manifestazione di Interesse’ per la presentazione di progetti di comunità energetiche rinnovabili e il nuovo ‘Bando ReLoad CER’, a valere sul FESR 21-27. Ad annunciarlo […]
Festività natalizie a Palazzo Lombardia, vero boom di presenze

Presidente Fontana: moltissimi i lombardi, ma anche numerosi i turisti In 30.000 al Belvedere e in 40.000 sulla pista del ghiaccio Grande successo per le proposte offerte dalla Regione, a Palazzo Lombardia, in occasione delle festività natalizie: circa 30.000 i visitatori al Belvedere ‘Silvio Berlusconi’ e oltre 40.000 i pattinatori che, dal 3 dicembre 2024 […]