Educazione Ambientale/Qualità dell’aria, Arpa Lombardia e Fla in aula con gli studenti delle scuole superiori

Martedì prossimo 21 gennaio dalle 9.30 alle 12.30 Arpa Lombardia, in collaborazione con Fondazione Lombardia per l’Ambiente (Fla), organizza l’evento formativo diretto agli alunni delle scuole superiori di secondo grado della Lombardia dal titolo “Che aria tira. Come verificare e leggere i dati sulla qualità dell’aria”. Le tematiche ambientali sono ormai parte integrante del programma […]
Sicuri in montagna d’inverno 2025

La giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale in montagna, organizzata dal Club Alpino Italiano e dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, giunge alla 25esima edizione e cambia nome: non più “Sicuri con la Neve”, ma “Sicuri in Montagna d’inverno”, per evidenziare la maggiore complessità e variabilità degli incidenti conseguenza […]
Scoperti maestri di sci irregolari, multe fino a 2.500 euro

Tentavano di confondersi tra gli sciatori, ma le Fiamme Gialle li avevano già individuati. Due cittadini francesi, sorpresi mentre accompagnavano gruppi di minorenni lungo le piste della Val Gardena, dispensando consigli tecnici e suggerimenti, sono stati fermati dai militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Bolzano. I due indossavano vistose casacche con il […]
Guardia di Finanza: nove narcotrafficanti arrestati e sequestrati 120 kg di droga durante le festività natalizie

Durante il periodo natalizio, l’intensificazione dei controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese ha portato a risultati significativi nella lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti. Presso l’aeroporto di Milano Malpensa, i finanzieri del Gruppo Malpensa, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno condotto un’operazione […]
Fontana: su sostenibilità e innovazione Lombardia ha visione lungimirante

I temi emersi dalla presentazione del rapporto realizzato da Polis Intervenuti ai lavori anche gli assessori Fermi, Tironi e Lucente Innovazione come chiave e strada della sostenibilità, considerata come insieme di fattori ambientali, economici, sociali e istituzionali. E’ l’idea che permea le 488 pagine del Rapporto Lombardia 2024, diviso in 17 capitoli, curati da oltre […]
Studentessa molestata fuori da una discoteca: arrestato 36enne di Gorno, caccia al branco

Una serata di divertimento si è trasformata in incubo per una coppia di giovani fuori dall’Alcatraz, nota discoteca milanese. Nella notte tra venerdì 10 e sabato 11 gennaio, un gruppo di 10-12 uomini ha tentato di rapinare i due fidanzati, aggredendo e molestando la ragazza, una studentessa 19enne originaria della Puglia. Grazie all’intervento dei buttafuori […]
Vaccinazione antinfluenzale, record 2 milioni dosi in Lombardia

Assessore Bertolaso: Il picco non è ancora stato raggiunto, vaccinarsi resta il modo più efficace per proteggere sé stessi e i propri cari In Lombardia è stata superata la soglia record dei 2 milioni di cittadini vaccinati contro il virus influenzale. In particolare al 13 gennaio 2025 sono 2.000.184 i vaccinati, 133.900 in più rispetto […]
Sabbioneta, Beduschi: avviato percorso per il Distretto legno

Caruso: opportunità strategica per valorizzare patrimonio lombardo Regione Lombardia e il Comune di Sabbioneta (Mantova) hanno approvato uno schema di Protocollo d’Intesa per la realizzazione del ‘Distretto del legno per l’alta formazione e l’accoglienza nella città patrimonio Unesco’. Lo prevede una delibera presentata dall’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, di concerto con l’assessore […]
Violenza sugli operatori sanitari. Un bollettino di guerra

Venerdì 17 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, presso Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli a Milano, si terrà l’evento “Violenza sugli operatori sanitari. Un bollettino di guerra”, organizzato da ONSIP, Organismo Nazionale Professionisti Sicurezza & Privacy, dal Consiglio Regionale Lombardia e in collaborazione con il sindacato UGL Salute. L’evento si aprirà con i saluti […]
Il 1° Italian Geothermal Forum per un Piano Nazionale di Azione per la Geotermia

Per raggiungere gli obiettivi di sicurezza energetica e neutralità climatica al 2050 è necessario che l’Italia integri i contributi di tutte le tecnologie pulite disponibili, promuovendo in primis lo sviluppo e l’impiego della fonte geotermica: costante, continua, pulita, disponibile ovunque e a minimo impatto ambientale. L’accordo per una strategia europea per la geotermia e la […]