Desenzano del Garda, inaugurata la nuova passeggiata sul lungolago

Inaugurazione passeggiata lungolago Desenzano del Garda 2

Terzi: il secondo lotto finanziato da Regione con 1,6 milioni di euro “La nuova passeggiata è parte integrante di un più vasto intervento che riguarda il lungolago di Desenzano, fortemente sostenuto da Regione con risorse importanti. Grazie a opere come questa riqualifichiamo il territorio e ne potenziamo l’attrattività a beneficio di residenti e turisti”. Lo […]

Turismo luxury: a Salò, maxiprogetto alberghiero sul Garda

Salo Bs lago di Garda

Mazzali: segnale di fiducia nelle potenzialità del nostro territorio L’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha partecipato a Salò (Brescia) all’evento di presentazione del maxiprogetto alberghiero Falkensteiner Park Resort Lake Garda, occasione che ha visto anche la cerimonia simbolica della posa di un albero sul tetto della nuova struttura. […]

Al via a Castel Sant’Angelo progetto internazionale ‘Pellegrinaggi: passi nelle fede’

Al via a Castel SantAngelo progetto internazionale Pellegrinaggi passi nelle fede

(Adnkronos) – Un vento di innovazione e arte coreutica soffia sulla scena culturale italiana con DanTe – danze di terra, il progetto nazionale promosso dal Centro Regionale Danza Lazio che mixa danza contemporanea e patrimonio storico in una visione ambiziosa e condivisa. Un'immersione suggestiva nel tempo e nello spazio, liberamente ispirato al peregrinare dantesco nella […]

La vela in aiuto dei pazienti onco-ematologici, due progetti Ail Brescia

La vela in aiuto dei pazienti onco ematologici due progetti Ail Brescia

(Adnkronos) – La vela come esperienza terapeutica e strumento di riabilitazione psicologica: è questa la rotta tracciata da Ail Brescia (Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma) – che da anni promuove iniziative dedicate ai pazienti onco-ematologici in follow-up e ai caregiver, offrendo loro la possibilità di ritrovare equilibrio, fiducia e benessere […]

Villa La Quiete, aperto al pubblico il giardino storico

Villa La Quiete aperto al pubblico il giardino storico

(Adnkronos) – Apre per la prima volta al pubblico, a conclusione del Centenario dell'Università di Firenze, il Giardino storico di Villa La Quiete, l'ultimo straordinario esempio dei giardini realizzati dalla famiglia Medici. Il gioiello settecentesco, recuperato grazie al restauro realizzato dall’Università di Firenze, è stato aperto al pubblico con una cerimonia a cui hanno partecipato […]

Mario Giacomelli, il centenario del maestro della fotografia tra Milano e Roma

Mario Giacomelli il centenario del maestro della fotografia tra Milano e Roma

(Adnkronos) – Nel 2025 per celebrare il centenario della nascita di Mario Giacomelli (Senigallia 1925-2000), uno dei più grandi fotografi italiani, l'Archivio Giacomelli ha promosso una serie di iniziative culturali di grande rilievo che attraversano le due capitali italiane: Milano e Roma. Le celebrazioni, che comprendono due importanti mostre retrospettive, offrono al pubblico l'opportunità di […]

‘Animati’, indagine con computer vision dell’intelligenza artificiale

Animati indagine con computer vision dellintelligenza artificiale

(Adnkronos) – "Animati. God, Human, Animal, Machine". Per la prima volta in Italia, l’archivio fotografico di un museo pubblico viene esplorato attraverso la computer vision dell'intelligenza artificiale. Un dialogo tra arte e intelligenza artificiale prende forma al Museo di Fotografia Contemporanea di Milano-Cinisello Balsamo. La mostra è visitabile da domenica 18 maggio fino a fine […]

Fondo Comuni Confinanti, Sertori: 14 milioni a 12 progetti

Rifugio Casati panoramica foto Cesare Palma Shutterstock

Aggiornamento Programma Parco Nazionale Stelvio e Alta Valtellina Assessore: investimenti nelle province di Sondrio e Brescia La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, ha approvato l’aggiornamento del Programma di progetti strategici finanziati da Fondo Comuni Confinanti per le annualità 2019 – 2027 del territorio del Parco Nazionale […]

Sinergia tra pubblico e privato per ridurre liste d’attesa in sanità

sanita privata

Assessore Bertolaso: obiettivo migliorare i tempi di accesso alle cure Rafforzamento del sistema sanitario lombardo nell’ottica di una rinnovata sinergia tra il pubblico ed il privato. Questo l’obiettivo dell’incontro a Palazzo Lombardia tra l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, accompagnato dal Direttore Generale del Welfare Mario Melazzini, e i rappresentanti delle principali associazioni della sanità […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy