Premio Comisso 2025, selezionate le terne finaliste

(Adnkronos) – La Giuria Tecnica del Premio Comisso, presieduta da Pierluigi Panza, ha selezionato oggi in seduta pubblica presso l'auditorium Giovanni Comisso di Villa Guidini di Zero Branco (Treviso), le due terne finaliste, nelle sezioni narrativa italiana e biografia, della 44/a edizione. Nella Narrativa italiana i selezionati sono: "Bambino" di Marco Balzano (Einaudi), "Il tempo degli […]
TRENORD: Europa verde, la scure delle soppressioni si abbatte ancora sulle ferrovie lombarde

Anche l’orario estivo di Trenord conferma che l’azienda è allo sbando. Si prevede poche novità, tra cui il futuro aumento delle corse su alcune linee e la modifica di alcuni orari annunciati con enfasi. Il Malpensa Express chiuderà di notte solo due ore anziché 4 ore, servizio notturno peraltro da sempre effettuato dai meno costosi […]
Gestione Navigazione Laghi: presentazione Piano industriale 2025-2029

SS Morelli: la via d’acqua quale vettore più rapido ed efficace per scoprire le bellezze paesaggistiche dei tre grandi laghi del Nord Italia. Si è tenuta a Cernobbio – ospiti del Sindaco Matteo Monti – presso Sala polifunzionale dell’Istituto Comprensivo “Don Umberto Marmori, la seconda tappa dell’evento di presentazione pubblica del Piano Industriale 2025-2029 della […]
Banche, senza sportelli il 37% Comuni lombardi: cosa succederà con il risiko?

(Adnkronos) – Una catena di Sant'Antonio. Gli sportelli bancari, già pochi, rischiano di essere le prime vittime sacrificate sull'altare del risiko bancario, seguiti dai negozi, infine dai soggetti più fragili: soprattutto in Lombardia. 'Simul stabunt, simul cadent', non è fantascienza ma i rischi della desertificazione bancaria. Qualche dato elaborato da First Cisl, aggiornato al 31 […]
A Firenze conclusa seconda edizione di ‘Renaissance in Economics’

(Adnkronos) – Si è conclusa a Firenze l’edizione 2025 di “Renaissance in Economics – Manifesto for the New Economy”, uno degli importanti eventi di avvicinamento al Festival Nazionale dell’Economia Civile, con il supporto di importanti istituzioni accademiche e scientifiche. Al centro della due giorni, una riflessione coraggiosa sul senso del lavoro, il futuro dell’economia europea […]
Frey: “La democrazia sta colando a picco e abbiamo il dovere di fare qualcosa”

(Adnkronos) – “La democrazie sta colando a picco in moltissimi Paesi del mondo, questo oggi è il problema più importante per il futuro dal punto di vista economico e sociale: dobbiamo fare di tutto per capire perché questo sta accadendo, dobbiamo lavorare sull’economia politica”. Questo il messaggio di Bruno Frey, professore di Economia all’Università di […]
Energia, Becchetti: “Urge scelta di campo per una nuova economia che rimetta l’uomo al centro”

(Adnkronos) – "Oggi è fondamentale fare una scelta di campo e stare dalla parte giusta, quella dell’economia cooperativa che si contrappone alla logica hobbesiana dell’economia a somma zero". È il messaggio lanciato da Leonardo Becchetti, direttore del Festival Nazionale dell’Economia Civile che ha organizzato a Firenze, ieri e oggi, la seconda edizione della Conferenza internazionale […]
Trani si accende con l’offshore, in arrivo la “Formula 1 del mare”

(Adnkronos) – Oltre 250 protagonisti tra piloti, tecnici e addetti ai lavori sono pronti a invadere Trani per il Campionato Europeo Off Shore – Grand Prix Regione Puglia, Trofeo Città di Trani. Dal 5 all’8 giugno, la perla dell’Adriatico ospiterà per la prima volta dopo oltre 30 anni uno degli eventi di motonautica più spettacolari […]
Mobilità Sicura, la Provincia di Brescia a Palazzo Chigi per il progetto UPI

Si è svolto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Roma, l’incontro dedicato al progetto “Mobilità sicura”, promosso dal Governo insieme alle associazioni delle Province e dei Comuni, Upi e Anci. Un appuntamento che ha visto la partecipazione della Provincia di Brescia, invitata nella sede del Governo quale soggetto istituzionale coinvolto in questa importante […]
Finanza, Manifesto per la Nuova Economia: un patto per nuove generazioni

(Adnkronos) – Durante la plenaria pomeridiana della Conferenza internazionale Renessaince in Economics che si sta tenendo a Firenze, si è tenuta una sessione dedicata a come le giovani generazioni possano contribuire ad accelerare il cambio di paradigma economico. Renaissance in Economics insieme al Festival Nazionale dell’Economia Civile hanno coinvolto e mobilitato in questi anni più […]