Casnigo vara il Mercato Agricolo a chilometri zero

Casnigo vara il Mercato Agricolo a chilometri zero

Un nuovo punto di incontro fra produttori e consumatori, per accorciare la filiera e favorire gli sforzi di quanti credono nel rilancio dell’agricoltura di montagna. Martedì 11 aprile è stato inaugurato in Val Gandino il MAC Mercato Agricolo Casnighese, istituito dal Comune di Casnigo e ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. L’idea, nata da un produttore locale e presto raccolta da altre aziende agricole della zona, aggiunge un importante tassello che in questi anni ha visto nascere e crescere i Mercati Agricoli di Gandino (primo e terzo martedì del mese), Leffe (primo e terzo sabato del mese) e Cazzano SAndrea (secondo sabato di ogni mese). A Casnigo il Mercato Agricolo sarà proposto ogni secondo e quarto martedì del mese, dalle 8 alle 13. Alla giornata inaugurale hanno partecipato i primi assegnatari dei dieci posteggi previsti (concessione quinquennale): Azienda Agricola Cascina Tilde di Foresti Jacopo, Agricoltura “In Cantiere” di Cinzia Moreni, Az. Agricola “dalla Sami” di Bosio Samanta, Az. Agricola Angeli Roberto, Apicoltura Elly’s di Imberti Elena e Cascina Roccolo di Susanna Servalli. Ai numerosi cittadini che hanno presenziato alla mattinata è stato offerto un aperitivo di benvenuto. Il Mercato Agricolo Casnighese garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agricole della Val Gandino, che negli ultimi anni hanno visto l’impegno virtuoso anche di molti giovani. La vendita diretta consente una giusta remunerazione e la valorizzazione di saperi e sapori che sono patrimonio inestimabile della cultura locale. Sui banchi ci sono formaggi, verdure, miele, salumi a chilometri zero, con attività che garantiscono impegno sociale per i lavoratori fragili e filiera corta della produzione. Il prossimo appuntamento con il Mercato Agricolo Casnighese è fissato per martedì 25 aprile.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy