Buon 2023 per le bollicine di Franciacorta

Le bollicine di Franciacorta si confermano ai vertici del gradimento e quindi del mercato;  anche il 2023 è stato un anno positivo nonostante la ridotta disponibilità di prodotto in cantina, dovuta alla scarsa resa delle vendemmie 2019 e 2020, l’anno si è comunque chiuso con un volume di vendite di 19,5 milioni di bottiglie e un aumento significativo dei prezzi medi allo scaffale.. A dirlo sono i dati forniti dal Consorzio Franciacorta. Più in dettaglio, il mercato nazionale a fine 2023 ha rappresentato l’87,9% del venduto, in flessione del 4,1% rispetto al 2022. L’export costituisce il restante 12,1%, con un tasso di variazione positivo pari al +1,5% rispetto al 2022. Tra i principali paesi importatori, la Svizzera rimane ben salda al primo posto, seguita da Giappone, Germania, Stati Uniti, e Belgio. Rispetto al periodo pre-pandemico, le performance di crescita dell’export risultano essere particolarmente interessanti; i volumi di vendita in Svizzera sono cresciuti del 41,3% rispetto al 2019, quelli in Belgio del 23,3% e quelli negli Stati Uniti del 17,4%.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy