CISSVA, il Caseificio Sociale della Valle Camonica e del Sebino, ha riunito i soci a Capo di Ponte per approvare il bilancio 2024 e nominare il nuovo Consiglio di Amministrazione. Erano inoltre, presentii numerosi soci e rappresentanti istituzionali presenti: la presidente di Coldiretti Brescia Laura Facchetti, il segretario di zona di Confagricoltura Giordano Fasani, Valter Giacomelli presidente di Gardalatte e consigliere Coldiretti Brescia, il neopresidente di BTL Renato Facchetti, Federico Gorini per Confcooperative, oltre a vari soggetti che hanno accompagnato la trasformazione della cooperativa.
Un bilancio positivo che rispetta appieno l’impegno di CISSVA di mantenere una crescita costante negli ultimi tre anni, che oggi si traduce in una distribuzione di ulteriori 4 centesimi per litro di latte ai soci, in linea con le cooperative di montagna.
Al centro del dibattito e delle strategie future rimangono la valorizzazione della montagna e il rafforzamento dei principi di cooperazione, rispettando da un lato l’attività dei singoli soci e dall’altro lato il mondo della cooperazione nel settore lattiero-caseario. “Siamo partiti da una situazione difficile, – ha dichiarato la Presidente Pezzotti che è anche sindaco di Sulzano,- alcuni problemi ci sono ancora, ma oggi più che mai posso dire che, insieme ai soci, abbiamo sistemato la cooperativa e abbiamo creato una base coesa. Siamo pronti ad affrontare il futuro con determinazione confortati dai numeri di gestione”
Il consuntivo 2024 ha chiuso con un fatturato vicino agli 11 milioni, che ha consentito una liquidazione ai soci pari a 57,12 centesimi al litro più IVA, quotazione che nasce anche dalla decisione di accantonare una quota dei ristorni per gli investimenti in nuovi macchinari e nella ristrutturazione del caseificio.
“Il nostro obiettivo – ha ribadito Paola Pezzotti – rimane quello di riconoscere in modo adeguato il valore del lavoro svolto dalle aziende in montagna all’insegna di due precise parole d’ordine: attenzione e rispetto. Ora è il momento di rafforzare immagine e ruolo di CISSVA senza dimenticare l’impegno dei soci che hanno tenuto duro negli anni difficili”. Nominato il CdA ora si punta all’elezione del nuovo presidente. Paola Pezzotti punta alla riconferma
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.