Un incidente si è verificato al Museo di Santa Giulia a Brescia, dove una visitatrice è inciampata e, cadendo, ha danneggiato lo “Stendardo dei Disciplini”, un’opera rinascimentale di Alessandro Bonvicino, noto come il Moretto.
L’episodio è avvenuto venerdì sera, 7 febbraio 2025.
La donna ha perso l’equilibrio e, nel tentativo di sostenersi, ha appoggiato la mano sulla tela, provocando uno strappo nell’angolo in basso a destra, all’altezza della tunica di uno dei disciplini raffigurati. Fortunatamente, la visitatrice non ha riportato ferite.
Lo “Stendardo dei Disciplini” è un’opera particolarmente fragile, dipinta su entrambi i lati poiché veniva utilizzata nelle processioni. Da un lato raffigura due santi non identificati, mentre dall’altro mostra la Vergine con ai suoi piedi due disciplini, membri della confraternita della Madonna del Carmine, per la quale il Moretto realizzò l’opera tra il 1522 e il 1524.
Dopo l’incidente, il personale del museo è intervenuto prontamente per mettere in sicurezza la tela. La restauratrice, che aveva già partecipato al precedente restauro dell’opera, è giunta immediatamente sul posto. Secondo Stefano Karadjov, direttore della Fondazione Brescia Musei, “il danno è pienamente recuperabile, dato che il taglio è stato netto, senza sfrangiature, e non c’è stata perdita di superficie pittorica”. Il costo del restauro è stimato in qualche migliaio di euro e sarà interamente coperto dall’assicurazione.
Attualmente, lo stendardo è stato coperto e rimarrà nel luogo dell’esposizione. Al termine della mostra, previsto per il 17 febbraio, verrà allestito un laboratorio di restauro all’interno dello stesso museo per procedere con gli interventi necessari.
foto Ansa.it