BRESCIA – “Un gesto grave, offensivo e profondamente vile.” Così l’Amministrazione comunale di Brescia ha commentato l’atto vandalico avvenuto presso il cimitero San Francesco di Paola, dove ignoti hanno imbrattato uno spazio sacro e dedicato alla memoria.
Secondo quanto riportato, ignoti hanno danneggiato il cimitero con scritte e slogan, colpendo simbolicamente un luogo di raccoglimento, di rispetto e di dolore condiviso. Un atto che non solo ha deturpato beni pubblici, ma ha rappresentato un vero e proprio oltraggio alla dignità dei defunti e al dolore delle famiglie.
“Imbrattare un luogo di memoria – si legge nella nota del Comune – significa colpire l’intera comunità. È un attacco al senso civico che tiene unita la città. Condanniamo con fermezza questo ennesimo atto di vandalismo da parte di chi si nasconde dietro pseudonimi e slogan deliranti, nella vana illusione di legittimare comportamenti inaccettabili.”
L’Amministrazione ribadisce il valore della libertà di parola come cardine della democrazia, ma sottolinea con altrettanta chiarezza che essa “non può mai essere usata come scusa per l’odio, la violenza verbale e l’istigazione al crimine.”
Un ringraziamento è stato rivolto alla Polizia di Stato e alla Polizia Locale per il pronto intervento e le indagini già avviate. “Confidiamo che si possa arrivare presto all’identificazione dei responsabili. È fondamentale che chi danneggia o intimidisce sappia che non resterà impunito.”
La nota dell’Amministrazione esprime anche solidarietà ai professionisti della sanità e ai rappresentanti istituzionali, da mesi bersaglio di attacchi e intimidazioni sui social, spesso organizzati in modo sistematico. “È un metodo che ha tutte le caratteristiche dell’odio coordinato. A chi cerca di seminare paura, risponderemo con fermezza, legalità e coesione civile.”
La città di Brescia, conclude il comunicato, “è e resterà una comunità responsabile, solidale e consapevole, unita contro ogni forma di violenza e intimidazione.”
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.