La Polizia Locale di Brescia continua a garantire la sicurezza del territorio con un’intensa attività di prevenzione, controllo e repressione dei reati. Nel 2024, il numero di persone denunciate a piede libero è stato di 1.232, in leggero aumento rispetto alle 1.221 del 2023, mentre gli arresti si confermano 80.
Sul fronte della lotta allo spaccio di stupefacenti, sono stati 52 gli arresti (49 nel 2023) e si registra un aumento significativo del sequestro di armi (73 contro le 18 del 2023) e denaro contante (167.478 euro rispetto agli 86.400 dell’anno precedente).
Anche il controllo stradale ha prodotto numerose segnalazioni: 234 persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe. Le sanzioni per passaggi con semaforo rosso sono aumentate a 2.236, mentre calano quelle per uso del cellulare alla guida (907 nel 2024, contro 1.197 nel 2023).
L’unità cinofila ha intensificato le operazioni con 413 interventi (360 nel 2023), di cui 212 nei parchi pubblici, 78 controlli antidroga e 46 nelle scuole.
Controlli nella zona della Stazione
L’area della Stazione ferroviaria e le vie limitrofe continuano a essere al centro di attività di controllo mirate. Nel 2024, la Polizia Locale ha effettuato 1.908 interventi, tra cui 31 operazioni di contrasto all’abusivismo commerciale, 89 attività di supporto alle Forze dell’Ordine e 814 servizi di presidio fisso. Sono stati inoltre effettuati 136 controlli per contrastare l’abbandono dei rifiuti, mentre gli interventi legati a fenomeni di disagio giovanile e criminalità sono quasi triplicati, passando da 63 nel 2023 a 191 nel 2024.
Sicurezza stradale e incidenti
Nel 2024, la Polizia Locale ha rilevato 1.330 incidenti, di cui 9 con lesioni gravi e 7 mortali. Sono state sospese 346 patenti e sequestrati 486 veicoli ai fini di confisca.
Educazione e prevenzione nelle scuole
L’impegno della Polizia Locale si è esteso anche nelle scuole con iniziative di educazione alla legalità: nel 2023/2024 sono stati coinvolti 1.091 bambini delle Scuole dell’Infanzia, 4.102 alunni delle Primarie, 4.391 studenti delle Secondarie di primo grado e 15.069 delle Superiori.
Interventi a tutela degli animali
Nel corso dell’anno, la Polizia Locale ha effettuato 241 accertamenti per la tutela degli animali, con 52 sanzioni amministrative, di cui 16 di rilevanza penale.
L’attività della Polizia Locale di Brescia si conferma quindi intensa e capillare, con un’attenzione crescente alla sicurezza urbana, alla prevenzione dei reati e al miglioramento della vivibilità cittadina.
Fonte Comune di Brescia