Si è tenuto ieri il primo ‘Tavolo per la Competitività provinciale’, in cui sono intervenute le associazioni e gli stakeholder maggiormente rappresentativi del sistema economico e imprenditoriale bresciano.

“Quello di Brescia è stato il primo ‘Tavolo per la competitività’, un’iniziativa operativa che replicheremo in ogni provincia, con l’obiettivo di individuare insieme, con le categorie economiche e gli stakeholder, obiettivi condivisi da raggiungere attraverso un comune percorso”. Queste le parole dell’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Parolini.
Nel corso del confronto sono stati approfondito alcuni temi strategici per la provincia di Brescia. In particolare sono emerse questioni riguardanti la qualità della dotazione infrastrutturale, l’accesso al credito, la promozione della cultura d’impresa, la sburocratizzazione e soprattutto la necessità di mettersi assieme: di unire il territorio per aumentare il peso specifico della nostra provincia e vincere le sfide che pone la complessità mercato.
“Attraverso le principali misure rivolte unicamente alle imprese che Regione Lombardia ha messo in campo – ha concluso Parolini – il tessuto imprenditoriale bresciano ha potuto beneficiare negli ultimi anni, tra finanziamenti e contributi diretti, di oltre 270milioni di euro. Un impegno questo che vogliamo rinnovare proprio attraverso occasioni di confronto strutturate come questa per indirizzare meglio anche i nostri bandi e le misure di sostegno al sistema produttivo sulle loro esigenze e su quelle del mercato”.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy