Brescia, 20enne fugge dai poliziotti e lancia coltello in strada: arrestato con droga e contanti

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Anche nella serata di ieri la Polizia di Stato ha effettuato le *consuete attività operative di Prevenzione Generale e di Controllo del Territorio*, volte a *prevenire e contrastare i fenomeni criminali che generano particolare allarme nella collettività* e che inevitabilmente *incidono sul degrado urbano e sulla civile convivenza*.
Nello specifico gli investigatori del *Commissariato di Pubblica Sicurezza “Carmine”*, coadiuvati dall’*_Unità Cinofila_*, in occasione di uno *_specifico servizio antidroga_* organizzato nei pressi della *Stazione Ferroviaria* decidevano di *controllare* alcuni *_Locali Pubblici oggetto di esposti e segnalazioni_* anche tramite l’App della Polizia di Stato  “*/YOUPOL/*”.**
Nel corso delle attività operative di controllo agli avventori un *20enne di origini ucraine,  – */con a proprio carico numerosi precedenti penali e/o di polizia per reati di varia natura e gravità/*– *veniva *fermato* e *controllato* nei pressi di *un Bar di Piazza della Repubblica. *
L’uomo, apparentemente collaborativo, consegnava agli Agenti il proprio documento identificativo, ma subito dopo, improvvisamente, *si dava alla fuga* dirigendosi in Via Corsica, disattendendo le ripetute *intimazioni all’ALT* e *_mettendo in pericolo l’incolumità dei Poliziotti e degli utenti della strada,_* tenuto conto dell’*elevato numero di veicoli che transitavano in quel momento. *
Gli Agenti, pertanto, si mettevano *immediatamente all’inseguimento* del soggetto, riuscendo ad *intercettarlo ed a bloccarlo*, *notando *nel contempo che costui aveva *gettato in strada* un *_coltello a serramanico_* – /strumento offensivo e pericoloso, la cui detenzione in un contesto urbano *è vietata e rappresenta un elemento di concreto allarme e pericolo per la Sicurezza Pubblica*/ – ed e stava *_occultando una busta di cellophane nel tentativo di disfarsene_*.
L’uomo, con *un atteggiamento estremamente nervoso, ostruzionistico e aggressivo, veniva prontamente fermato, bloccato ed identificato*.
Gli Agenti, quindi, procedevano ad effettuare nei suoi confronti una *_perquisizione personale_* che dava esito positivo in quanto venivano rinvenuti in suo *possesso _marijuana_ */suddivisa in dosi confezionate e pronte per essere spacciate,/**pastiglie di*_anfetamina_* e una *_somma di denaro in contante_ *suddivisa in banconote di piccolo taglio, probabile provento delle attività di spaccio. Il tutto veniva sottoposto a *_sequestro penale_.*
Al termine delle attività, l’uomo veniva pertanto condotto negli Uffici del Commissariato ove, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, veniva *_tratto in arresto_ *per i*reati *di*/detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio/, /resistenza a Pubblico Ufficiale/ *e *porto abusivo di armi.*
In considerazione di quanto accaduto e dei precedenti emersi a suo carico, il *Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori* ha disposto pertanto nei suoi confronti – /in conformità con quanto previsto dal *Codice delle Leggi Antimafia* /– la *Misura di Prevenzione Personale del _Divieto di Accesso alle Aree Urbane (D.A.C.Ur) del centro Città ed in particolare in _**_tutti i Bar, le Discoteche e gli Esercizi Pubblici assimilati al Comune di Brescia per un periodo di 2 anni_*. L’eventuale violazione prevede una *pena* da *_1 a 3 anni di reclusione_* e la *_multa da 10.000 a 24.000 Euro._*
Sono tuttora in corso *indagini* allo scopo di individuare *i canali di rifornimento delle sostanze stupefacenti* utilizzati dall’arrestato, nonché della *rete di tossicodipendenti suoi “clienti”.*
*“Un altro trafficante individuato in Città ed arrestato, ed un altro quantitativo di droga pronta per lo spaccio, sequestrato. Ciò a testimonianza di come il consumo di stupefacenti nella nostra Provincia rappresenti un fenomeno tutt’altro che occasionale, una vera e propria piaga che deve essere combattuta a tutti i livelli – */ha sottolineato il Questore Sartori/***–. Questo sforzo comune non può e non deve venir meno, e ciò non solo, come si è detto, per i devastanti effetti che gli stupefacenti producono sui consumatori, in particolare su quelli di giovanissima età, ma anche per il contesto in cui il traffico di droga trova terreno fertile per la sua diffusione, così come per l’indotto criminale che genera in termini di degrado, microcriminalità e conseguenze sull’ordine e la sicurezza pubblica”.*
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy