Borgonato: Economia Circolare e Prospettive Culturali

Si terrà venerdì pomeriggio, a Borgonato di Cortefranca, (presso il Borgo Antico San Vitale, in via Foresti) il convegno “Economia Circolare e Prospettive Culturali – tra innovazione e tradizione”, voluto e proposto dalla Fondazione CoGeMe Onluss, all’interno del Festival Carta della Terra. Dopo i saluti da parte delle istituzioni, il pomeriggio prenderà il via alle 15.30. Questi i relatori: Adriano Pessina, direttore del Centro di Ateneo di Bioetica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano; Giancarlo Provasi, dell’Università degli Studi di Brescia; Gabriele Archetti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, di Milano; Pierpaolo Tarantino, responsabile tecnico Cogeme STL; Marco Medeghini, direttore generale Brescia Mobilità; Carmelo Scarcella, direttore generale Agenzia di tutela della salute di Brescia; Gianpietro Bara, presidente Ordine degli agronomi della Regione Lombardia; Roberto Laffi, direttore generale Assessorato urbanistica e territorio, Regione Lombardia. Le note conclusive del convegno, con la discussione sulla tematica “La carta della terra e sviluppo sostenibile” saranno curate da Fernanda Guerrieri, vicedirettore generale della FAO, da Antonio Vivenzi, presidente LGH e da Dario Lazzaroni, presidente di Cogeme spa. Informazioni e iscrizioni, ai numeri di telefono 030 7714 643, oppure via mail, all’indirizzo segreteria.fondazione@cogeme.net.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy