Bolgare apre la stagione 2025 delle Feste de L’Unità: quattro giorni di politica, tradizione e comunità

Sarà Bolgare ad inaugurare la stagione 2025 delle Feste de L’Unità del Partito Democratico bergamasco. Dall’1 al 4 maggio, il Parco Nochetto di Bolgare si trasformerà in un vivace punto d’incontro per cittadini, volontari, amministratori e simpatizzanti: quattro giorni di buona cucina, dibattiti politici e socialità che danno ufficialmente il via a un calendario di 14 feste diffuse su tutto il territorio della provincia.

“La Festa di Bolgare è ormai tradizione – afferma Daniele Fugini, delegato alle Feste del PD provinciale – e quest’anno iniziano la stagione con uno slancio in più: abbiamo recuperato i numeri delle feste pre-Covid tornando a 14 feste registrando un aumento di volontari e della partecipazione da parte del pubblico. Solo nel 2024, le nostre feste hanno superato le 55mila presenze, con oltre 40mila visite sui social e più di 8mila interazioni online. È la dimostrazione di quanto queste occasioni siano ancora centrali per la vita politica e sociale delle nostre comunità.”

“Siamo orgogliosi di essere il primo appuntamento del calendario della nuova stagione delle Feste de L’Unità in bergamasca” – dichiara Fabio Frettoli, segretario del circolo PD di Bolgare – “Ogni edizione è un’occasione preziosa per ritrovarsi, costruire comunità, promuovere il dialogo e regalare alle persone un momento di spensieratezza. E’ bellissimo vedere una squadra di volontari che si ritrova come se ci si fosse lasciati solo il giorno prima, e quel momento magico in cui si aprono le porte il primo giorno: da lì in poi la festa non è più solo nostra, ma di tutta la comunità.

Il vero cuore della Festa resta la socialità: ogni sera, dalle 18.30 alle 23.15, il servizio cucina e bar offrirà piatti tipici bergamaschi, specialità italiane, proposte vegetariane, grigliate e deliziosi piatti di pesce. Domenica 4 maggio sarà possibile anche pranzare, dalle 12.00 alle 14.30.

A completare l’esperienza non mancherà l’approfondimento politico! Sabato 3 maggio, alle ore 18.30, Pierfrancesco Majorino (capogruppo PD in Consiglio Regionale) dialogherà con Francesca Riccardi, delegata welfare PD provinciale, sul futuro del modello sanitario e sistema welfare lombardo. Domenica 4 maggio, sempre alle 18.30, si terrà un incontro organizzato in collaborazione con i Giovani Democratici: l’avvocato Federico Pedersoli discuterà con Tiziana Elli (segretaria GD Lombardia) e Fabio Frettoli (segretario PD Bolgare) sui rischi di repressione del dissenso derivanti dal DDL Sicurezza.

Non mancheranno intrattenimento e spazi di aggregazione, nel segno di una festa che unisce politica, territorio e passione l’impegno civico.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy