blocco studentesco edilizia scolastica

Striscioni in tutta la Lombardia per l’edilizia scolastica

Decine di striscioni affissi in tutta la Lombardia davanti alle scuole per denunciare le condizioni degli edifici scolastici.
“Nella nostra regione, l’edilizia scolastica sta lentamente cadendo a pezzi -afferma in una nota il Blocco Studentesco- e manca un piano di manutenzione ordinaria”.

“Se da un lato vengono spesi soldi per l’ampliamento delle strutture -sottolinea il Blocco- senza comunque risolvere il problema della ‘classi pollaio’, il sistema scuola pare incapace di mantenere sicuri gli edifici scolastici”.

“Muffe, soffitti pericolanti, sistemi di riscaldamento non funzionanti – prosegue il Blocco Studentesco – sono problemi reali per la salute degli studenti, ed è inammissibile risolverli solamente quando causano danni gravi agli alunni”.

“Una soluzione a questa problema esiste, ed è la creazione di commissioni per l’edilizia scolastica, formate da tecnici, genitori e studenti su base provinciale -conclude il Blocco Studentesco- perché le scuole smettano di essere baracche ma palestre di vita e campi di prova per il futuro”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy