Due gli specifici servizi attuati la scorsa settimana, nel pomeriggio di lunedì e nel pomeriggio di venerdì.
I controlli, coordinati dalla Questura di Bergamo, hanno visto il coinvolgimento di diversi operatori della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, entrambe queste ultime con loro unità cinofile.
L’obiettivo: contrastare episodi di criminalità.
Molteplici le zone interessate: piazzale Alpini, Malpensata, via Paglia, autolinee, stazione e Teb.
Il fiuto dei cani ha permesso di elevare 8 sanzioni amministrative per detenzione ai fini personali di hashish/marijuana per un totale di 18 grammi.
Altri 38 grammi di droga sono poi stati sequestrati a carico di ignoti perché trovati abbandonati o in altri nascondigli.
Due soggetti sono stati sanzionati per porto abusivo di armi da taglio.
Importante il lavoro che da questi servizi deriva anche per l’ufficio immigrazione della Questura che, nel dettaglio, lo scorso 6 febbraio ha rimpatriato con volo diretto a Dakka, un cittadino bengalese, già destinatario di condanna del Tribunale di Bergamo ad anni 3 per rapina e lesioni personali.
Nella stessa giornata, un cittadino tunisino con plurimi deferimenti per spaccio di stupefacenti e già destinatario di condanna a 1 anno di reclusione per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e un cittadino egiziano destinatario dicondanna a 4 anni di reclusione per associazione a delinquere, ricettazione, furto in abitazione sono stati accompagnati presso i centri per il rimpatrio, in vista del loro accompagnamento nel Paese d’origine.
Foto e articolo Questura di Bergamo