Banca abusiva per i connazionali: 21 cinesi indagati e sequestrato oltre 1 milione

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Una banca abusiva, facente capo alla comunità cinese, offrivo un vero e proprio «pacchetto di servizi», riuscendo ad aggirare il sistema di prevenzione antiriciclaggio.  Nell’ambito dell’inchiesta, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza hanno perquisito 31 soggetti (21 persone fisiche e 10 entità giuridiche) anche nelle province di Brescia, Bergamo,  Sequestrati oltre un milione e 200mila euro in contanti, sei Rolex, decine di cellulari e cinque macchinette contasoldi. A casa di uno dei coinvolti è stato trovato anche un bouquet di fiori con dentro 1280 euro.

Tre cinesi sono stati arrestati a Brescia (due sono donne) per riciclaggio in flagranza di reato, avevano con sé più di 600mila euro in contanti. Quattro invece denunciati rispettivamente per esercizio di giochi d’azzardo, riciclaggio e due per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato.

Secondo le indagini il gruppo cinese riutilizzava il denaro contante raccolto presso la comunità cinese presente sul territorio nazionale. Una volta raccolta la liquidità, il denaro sarebbe stato utilizzato per monetizzare fatture false. Due le modalità del trasferimento dall’Italia alla Cina di dei soldi in contante: da una parte attraverso l’utilizzo di applicazioni informatiche crittografate, dall’altra grazie sistema «Fei Chen» che permette il trasferimento di denaro non tracciato su base fiduciaria.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

La biblioteca della Biodiversità

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram (Adnkronos) – Avviato il progetto della prima "Biblioteca della biodiversità"

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy