“Si tratta di un’opera fondamentale per la Valtrompia che rappresenta uno spaccato importante dell’economia bresciana” ha commentato il presidente della Provincia di Brescia Emanuele Moraschini, a margine del sopralluogo effettuato nei cantieri di Lumezzane e Concesio per la realizzazione dell’Autostrada della Valtrompia. “La Provincia ha evidenziato più volte quanto quest’opera sia strategica e lo testimonia il fatto che nella scorsa consigliatura ci fosse un consigliere ad hoc su questa realizzazione. Oggi, grazie a tutto il territorio, al Ministro Salvini e, ovviamente anche ad ANAS e alla Salc, che realizzerà l’Autostrada, siamo riusciti a dare il via alla costruzione di questa infrastruttura, tanto attesa”. Il presidente Moraschini si è soffermato anche sul capitolo della percorrenza a pagamento per la Corda Molle. “Il Ministro ci ha comunicato che si stanno rivedendo i margini di manovra per risolvere la questione sul pedaggio. È stato un ottimo colloquio e siamo fiduciosi su quanto il Ministro Salvini riuscirà a fare con un’attenzione sempre maggiore al territorio”.
![LA PROVINCIA DI BRESCIA ADERISCE ALL’ASSOCIAZIONE FONDIARIA MONTE MADDALENA](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/07/Associazione-Fondiaria-del-Monte-Maddalena-300x200.jpg)
Mal’Aria: Brescia e Bergamo tra le 10 città più inquinate a livello nazionale
Brescia e Bergamo sono le città in Europa con più morti da particolato fine (le particelle inquinanti disperse in atmosfera). Lo rileva uno studio condotto da ricercatori universitari