Il 25 marzo, alle ore 16, è in programma nella sede Confcommercio Bergamo, in Sala Consiglio (Via Borgo Palazzo, 137) la prima assemblea annuale Federalberghi Bergamo, presieduta da Alessandro Capozzi. All’ordine del giorno le novità normative per il settore, dai contributi e agevolazioni , al focus sull’incremento della tassa di soggiorno, alle nuove modalità di accesso Ztl nel comune di Bergamo. Nella riunione, unitamente a tutti gli argomenti di interesse per il settore e già all’ordine del giorno, sarà fornito l’aggiornamento specifico per le imprese della ricettività alberghiera ed extralberghiera su temi di grande attualità: l’obbligo dell’assicurazione sui rischi catastrofali (da assolvere entro il 31 marzo, con tariffe agevolate per i soci grazie alle convenzioni Confcommercio) e i provvedimento del Governo per il contenimento del caro bollette. I rincari energetici stanno infatti impattando negativamente sulle imprese, in particolar modo sulle strutture ricettive. Confcommercio Bergamo ha attivato lo Sportello Energia, un servizio di consulenza gratuito dell’area Sicurezza, Qualità, Ambiente finalizzato a offrire informazioni sulle migliori soluzioni disponibili sul mercato, sull’ottimizzazione dei consumi e sulle modalità di accesso a incentivi e sgravi fiscali, dall’Iva agevolata o ridotta, o sconto sulle accise per il gas naturale. La riunione è aperta anche agli imprenditori e ai gestori dell’ospitalità non associati. Info: 035.4120135.

SETTIMANA MONDIALE DELL’IMMUNIZZAZIONE: VACCINARSI PER PROTEGGERE LA SALUTE
Per la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Asst Valtellina e Alto Lario rinnova l’impegno per la promozione della cultura vaccinale garantendo