L’elicottero dell’Esercito, giunto da Viterbo per portare un grosso gruppo elettrogeno e carburante per poter far fronte ad eventuali emergenze legate alla frana del Ruinon, ha dovuto effettuare questo un atterraggio di emergenza a Santa Caterina Valfurva.
E’ accaduto questo venerdì 23 agosto: il pilota dell’elicottero militare a doppio rotore orizzontale ha dovuto effettuare un atterraggio nella zona di partenza della funivia dove però erano presenti alcune persone, dopo che una delle quattro funi che sostenevano il grosso generatore di corrente agganciato al velivolo si stavano velocemente sfilacciando. Il pilota, prima di veder precipitare il grosso carico a terra sopra case e passanti, è riuscito ad atterrare nel primo spazio che ha trovato per la sicurezza anche se molto vicino a case, ai parchi giochi e impianti di risalita. Vi sono stati comunque tre feriti, fortunatamente tutti in modo lieve: un bambino di 10 anni, un ragazzo di 18 e un 65enne, e danni alle case e ai manufatti a causa dello spostamento d’aria. Nessun danno al velivolo e all’equipaggio e al materiale trasportato.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.