Artogne: nuovo parco giochi realizzato con il legname della Tempesta Vaia

Per fare un tavolo ci vuole il legno, per fare quello che hanno realizzato i volontari di Artogne per la comunità serve tanta volontà e passione. Da un’iniziativa portata avanti dal consigliere di maggioranza delegato all’Agricoltura, Valerio Ravelli, nasce un nuovo spazio all’aria aperta dedicato alle famiglie e ai più piccoli. Staccionate, panchine con tavoli e un’altalena, tutto realizzato con il legname di recupero degli schianti avvenuti a seguito della tempesta Vaia nel 2018, che provocò la caduta di milioni di alberi con piogge e forti venti. Il parco giochi si trova adiacente al torrente Re nella via che sale verso Acquebone. Un’area fortemente voluta da un piccolo gruppo di volontari che sentivano l’esigenza di avere in paese un nuovo luogo di ritrovo per i propri figli in cui svolgere attività ludiche. Il nuovo spazio è integrato con il verde circostante e si suddivide in due aree fruibili, finalizzate ad aumentarne l’inclusività: una destinata ai più piccoli e una dedicata al riposo e al rinfresco.

Francesco Moretti

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy