APPROVATA IN CONSIGLIO REGIONALE LA LEGGE SULLA CELIACHIA INVERNICI: “UN ATTO DI GIUSTIZIA SOCIALE”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

MILANO – Il Consiglio Regionale ha dato il via libera (approvato all’unanimità) oggi al Progetto di Legge n. 87, “Norme per il riconoscimento della rilevanza sociale della Celiachia”, un provvedimento che mira a migliorare l’inclusione e la qualità della vita delle persone affette da questa patologia cronica. Nel corso del dibattito, il Consigliere Regionale Diego Invernici (FDI), durante la dichiarazione di voto in Aula, ha posto l’accento sull’incidenza crescente della celiachia nella provincia di Brescia, fornendo dati significativi.

Invernici ha evidenziato come la nuova legge sia il risultato di un “approccio inclusivo” e di una condivisione ampia, lodando la qualità del testo e del maxiemendamento approvato. “Come è stato ricordato, la celiachia non è certamente una condizione marginale,” ha affermato il Consigliere Invernici. “Parliamo infatti di una patologia cronica alquanto comune, che interessa migliaia di cittadini tra bambini e adulti, e che incide in maniera diretta e quotidiana con la qualità della vita di migliaia di persone.”

Il Consigliere ha poi illustrato dati recenti, pubblicati anche dalla stampa locale, che delineano una situazione preoccupante nel Bresciano: “Solo in provincia di Brescia, si contano migliaia di persone affette da questa patologia. Negli ultimi dieci anni c’è stato un incremento notevole di celiaci, passati da 4.900 a 6.900 persone.”

Invernici ha sottolineato come le difficoltà affrontate dai celiaci non si limitino all’aspetto sanitario, ma si estendano anche alla sfera sociale, educativa e lavorativa, sfociando spesso in emarginazione e discriminazione. La nuova legge, ha spiegato, interviene su questi fronti, rafforzando il diritto alla piena inclusione sociale e focalizzandosi sul supporto informativo e formativo, sul miglioramento dell’offerta sanitaria e sul potenziamento dei servizi territoriali.

“Con questa legge, la Lombardia può diventare un esempio virtuoso nel panorama nazionale,” ha concluso Invernici, “affermando un principio semplice ma fondamentale: nessun cittadino deve sentirsi penalizzato a causa della propria condizione di salute. Questa legge significa non solo tutelare la salute dei cittadini, ma anche rafforzare i valori di rispetto e di giustizia sociale.”

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy