Continuano le attività primaverili organizzate dal gruppo dell’Alto Sebino dell’Università Anteas di Bergamo, l’Università dedicata alla terza età. Gli incontri si rivolgono particolarmente alle persone che in genere non svolgono più attività lavorative e che desiderano ancora confrontarsi con tematiche culturali, ma tutti naturalmente sono invitati a partecipare.

Quest’oggi l’insegnante Pierangela Barbò, esperta nell’insegnamento di lingua italiana come lingua straniera, curerà l’incontro “Donne italiana dall’inizio del secolo scorso alla fine del primo conflitto mondiale”. L’intervento avrà luogo dalle ore 15 presso la Sala Biblioteca di Sovere, in Via San Gregorio, e offrirà la possibilità di compiere un percorso non solo storico, ma anche sociale e culturale nel mondo della donna di ieri.
Il prossimo appuntamento sarà “La poesia nei primi vent’anni del Novecento”; il pomeriggio comincerà a partire dalle 15 e vedrà la partecipazione del docente Enzo Noris, che discuterà il tema della poesia come veicolo di valori e sentimenti tipici del secolo scorso.
In data 3 maggio Anteas ha organizzato un pomeriggio dedicato al settore artistico. “Le avanguardie artistiche nei primi vent’anni del Novecento” è infatti il tema dell’incontro, fissato nella Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini di Lovere; qui il museologo Gabriele Allevi interverrà offrendo preziosi spunti artistici e culturali.