vento Palot strada.jpg

Ancora alberi sradicati in Val Palot

Il forte vento di Favonio che ha soffiato con raffiche fino a oltre 100 chilometri orari questa domenica 30 dicembre ha sradicato alcune piante in Val Palot che sono finite sulla carreggiata. I Vigili del fuoco di Darfo ed i volontari di Camunia Soccorso hanno ripristinato la viabilità.

 

Il danno maggiore si è avuto in Val Palot dove già la tromba d’aria del 29 ottobre aveva lasciato un segno terribile del suo passaggio. Questa volta sono stati abbattuti alcuni abeti sulla strada all’imbocco della località e lungo la strada che conduce al colle S. Zeno collegandosi con la Val Trompia. Terminato il lavoro dei Vigili del fuoco, chiamati ad altre emergenze dovute al forte vento sono stati allertati gli uomini della protezione civile che hanno effettuato un ampio monitoraggio sul territorio e arrivando nel punto in cui un abete, pochi minuti prima, era caduto sulla carreggiata della strada per il Colle S. Zeno, bloccandola. Fino al tardo pomeriggio sono continuati i sopralluoghi sia in Val Palot che a Passabocche e nella valle di Grignaghe, con particolare attenzione alle zone nelle quali il terreno è diventato più vulnerabile e meno tenace, dopo gli schianti di migliaia di alberi di due mesi fa.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy