Anche Unimont al Summit sulla montagna

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Sarà presente anche l’Università della Montagna al Secondo Summit di Carovana delle Alpi di Legambiente, dedicato al reinsediamento in montagna. 

Sabato 2 luglio, il Centro Polifunzionale e Culturale Lou Pourtounore di Ostana (Cuneo) ospiterà dalle 9 alle 18 si svolgerà il Summit dal titolo “Il reinsediamento in montagna tra riordini amministrativi e gestione del territorio”.

L’iniziativa, promossa da Legambiente e dal comune di Ostana, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, vedrà la partecipazione di numerosi enti impegnati nella promozione e nello sviluppo dei centri montani.

Insieme a Uncem, Legambiente, Cipra Italia, Parco delle Alpi Marittime, Parco del Monviso, e molte altre associazioni e cooperative, ci sarà anche l’Università della Montagna, rappresentata da Anna Giorgi ed Emanuela Zilio, a riconferma del fatto che Unimont collabora ed è presente in tutte le aree alpine dove la montagna è risorsa e non svantaggio.

Nella seconda parte della giornata interverranno infatti amministratori regionali e comunali portando esempi virtuosi di aree montane che, come Ostana, partendo dalle proprie radici sono riuscite a ribaltare la tendenza allo spopolamento, dando nuova vita e nuovo futuro alle terre alte.

A fare da cornice all’incontro verrà organizzato uno scambio di semi e piccole piante di orticole autoctone.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy