Allarme valanghe sulle nostre montagne

Allerta massima in queste settimane sulle nostre montagne: elevato pericolo di valanghe e difficoltà di intervento da parte del Soccorso Alpino in caso di infortuni che potrebbero verificarsi in alta quota. Le belle giornata di questo weekend hanno spinto molto escursionisti a muoversi ed è quindi buona norma prepararsi al meglio e conoscere le condizioni climatiche prima di avventurarsi. Complice scarsa preparazione e conoscenza del territorio, alcuni avventurosi sono incappati in problematiche tipiche di chi è poco avvezzo al clima montano e i soccorsi sono dovuti intervenire per recuperare chi si trovava in difficoltà.

Il Soccorso Alpino ha lanciato l’appello di non muoversi mai da soli e senza dare precise indicazioni a qualcuno sul luogo in cui si decide di andare e di affidarsi sempre ad esperti per i bollettini nivo-meteorologici. Le condizioni del manto nevoso variano a seconda del vento, dell’esposizione e dell’orario. Senza contare che con i Dpcm vigono regole ben precise che spesso non stanno venendo rispettate. Per le ciaspolate, le bobbate con i figli e le passeggiate non possono essere utilizzate le piste da sci, siccome gli impianti sono ancora chiusi.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy