toirrenet blé.jpg

Allarme frana tra Ono e Cerveno

Gravi danni al ponte sulla strada intercomunale tra Ono e Cerveno, crollato e trascinato a valle a causa del furioso temporale che ha caratterizzato la media Vallecamonica poco dopo le 18.00 di martedì 6 agosto.

Sulla zona sono finiti grossi massi e grande quantità di materiale lapideo nel fiume Oglio con alcune frane cadute lungo le pendici della Concarena dove, in quota, erano state danneggiate briglie e opere idrauliche. Un bilancio preciso sarà possibile solo nelle prossime ore ma il fortissimo temporale ha fatto ingrossare all’improvviso il torrente Blé che dalla Concarena scende sino all’Oglio, attraversando nella parte alta il comune di Ono e in quella bassa Cerveno. Le tre strade che attraversano questa valle, quella intercomunale bassa e la ciclabile media e alta, sono state ricoperte e danneggiate dal materiale franato ma il ponte, di circa dodici metri, che attraversava il Blé nella parte inferiore è stato travolto e distrutto e i detriti sono arrivati sino all’Oglio, ostruendolo in parte e accatastandosi anche sulla sponda laterale. Subito è scattato l’allarme con interventi della Prefettura e della Regione. Sul posto sono intervenuti le due sindache di Ono Elena Broggi e Cerveno Marzia Romano, richiamate nei loro comuni d’urgenza, mentre erano in assemblea elettiva a Breno per eleggere gli organi statutari di Comunità Montana e Bim di Vallecamonica. A Ono e Cerveno sono giunti i volontari e tecnici della protezione civile, i Vigili del fuoco e i Carabinieri di Borno, dopo l’allarme da parte di abitanti del Badetto avevano contattato i soccorsi, allarmati per le acque dell’Oglio che erano salite di livello in modo impressionante. Passata la prima violenta fase del temporale l’acqua ha ripreso a defluire e l’allarme, per la parte più a valle, è rientrato mentre i soccorsi si concentravano a mezza costa e in quota con gli accessi alle tre strade che attraversano il Blé chiusi con una ordinanza che vieta di avvicinarsi finché non sarà verificata la stabilità del versante.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy