un ponte che puo salvare la vita

Alla fossa della Manina nasce un ponticello

Un ponte per salvaguardare la sicurezza di chi va in montagna. Nelle scorse giornate la VI Delegazione Orobica del Soccorso Alpino, unita con le stazioni di Schilpario e Valbondione, hanno posato un ponte in una zona considerata ad alto rischio di incidenti. La località interessata all’intervento è la Manina, situata tra i comuni di Azzone e Valbondione, in Val di Scalve, dove, nelle vicinanze di una miniera, si era formata una voragine. La zona non è nuova ad incidenti: negli scorsi inverni, con la neve, molti alpinisti ci sono caduti dentro, uno è anche morto. Il ponticello che è stato installato grazie ai due comuni interessati, è in legno ed è lungo circa tre metri. Una soluzione per attraversare la valletta in sicurezza ed impedire ulteriori infortuni.

Immagine de L’Eco di Bergamo.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy