Morto sebino 2

Alla base nautica di Gré i sub preparano l’estate

L’Associazione Sub di Montisola con la Protezione civile di Camunia soccorso, con il patrocinio del Comune di Solto Collina, di UST nazionale d il supporto della Comunità Montana del Sebino bresciano, hanno dato vita ad una importante esercitazione in località Gré per testare tecniche e metodiche all’avanguardia per la ricerca di scomparsi in acqua a profondità superiori ai 30 metri.

L’esercitazione si è svolta domenica 28 gennaio una esercitazione di notevole importanza per la sicurezza del Sebino, che ha visto assieme i Subacquei di Montisola e la Protezione civile di Camunia soccorso per mettere a punto la nuova ricerca a profondità superiori ai 30 metri, con l’ausilio di un nuovo software con carta batimetrica, il MOV e il SONAR dotato di telecamere e collegato alle altre apparecchiature. Presenti i tecnici di massimo livello di UST. Oltre tale profondità, infatti, i sub non possono procedere: ma nel caso di un affondamento o di un annegamento la tecnologia aiuta a trovare con esattezza il corpo da recuperare. All’esercitazione hanno preso parte i volontari subacquei che già operano sul Sebino e che hanno quindi studiato la metodologia da applicare in caso di intervento a profondità al di sotto dei 30 metri e fino ai 300 metri della quota di massima profondità del lago.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy