aldo imberti folklore

Aldo Imberti nominato Padre del Folklore 2018

Il parrese Aldo Imberti, dirigente del gruppo Folklorico Lampiusa di Parre, è stato insignito del permio “Padre del Folklore 2018” dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale FITP Lombardia presieduto da Fabrizio Nicola.

La cerimonia di consegna si terrà nella splendida Vieste, cittadina posta nel promontorio a nord della Puglia piccolo borgo che porta con sé un’antichissima storia, tra vicoli stretti e casette bianche adornate di fiori, e del mare cristallino, all’interno della Rassegna di musiche, di canti folklorici ed etnici organizzata dalla FITP dal 18 al 20 gennaio 2019
Riconoscimento meritatissimo per la dedizione, la passione e la disponibilità per la ricerca e la tutela della tradizione del suo popolo.
All’inizio degli anni 60 Aldo insieme a Rosanna e Vanni, decisero di recuperare il tradizionale abito di Parre, trovato tra gli stracci recuperati da una operazione di raccolta da destinare alle missioni, attraverso lo studio delle scritture dello storico bergamasco Antonio Tiraboschi.
E’ stato, sempre con Rosanna e Vanni, cinquant’anni fa, fondatore del gruppo folklorico “LAMPIUSA”.
Aldo, oltre ad essere stato Sindaco di Parre, è considerato dai parresi leggenda vivente, cultore della tradizione e vulcani di idee, infatti è stato il promotore della valorizzazione come museo della casa di Pierina.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy