Il progetto “Alpine Leisure Transformation – ALTe” nasce con l’obiettivo di affrontare le sfide legate
alla valorizzazione turistica delle aree montane lombarde, in particolare in relazione alla crisi del
turismo invernale e ai cambiamenti climatici in corso.
Al centro dell’iniziativa, che coinvolge l’Università degli studi di Bergamo (capofila), la Provincia di
Bergamo e il Comune di Gandino, c’è l’analisi delle conseguenze della modernità industriale sulla
montagna alpina.
Sabato 22 febbraio a partire dalle ore 10:00 presso lo Spazio Viterbi – Via Torquato Tasso, 8 a
Bergamo si terrà il convegno di apertura dei lavori. Un’occasione per presentare sfide ed obiettivi
alla presenza di alcuni dei principali attori coinvolti nel progetto.
Il Progetto
La modernizzazione delle Alpi ha portato alla costruzione di infrastrutture e alla massificazione del
turismo, ma, con la dismissione delle stazioni sciistiche, molte comunità locali stanno affrontando il
peso di un cambiamento che rischia di trasformarsi in una nuova “gabbia d’acciaio”. Il progetto ALTe
mira a dare voce alle comunità locali cercando di evitare che la risposta alla crisi del turismo invernale
diventi una transizione imposta dall’esterno, senza tener conto delle specificità e delle necessità dei
territori coinvolti.
ALTe, finanziato da Fondazione Cariplo, si propone di creare un modello di sviluppo sostenibile e
partecipato, che trasformi le difficoltà attuali in opportunità di rinascita per le terre alte, attraverso
politiche di transizione che siano adattabili e replicabili. Un’opportunità unica per immaginare un
riutilizzo degli spazi dismessi del turismo invernale nel territorio della provincia bergamasca e
coinvolgere direttamente le comunità montane nella progettazione del proprio futuro, facendo della
trasformazione una risorsa per il territorio e per le generazioni a venire.

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA
Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e