Al via i cantieri per la Ciclovia che unirà le città della cultura 2023

C’è finalmente una data d’inizio dei lavori per la parte bresciana della Ciclovia della Cultura tra Brescia  e Bergamo. La gara bandita a luglio è stata assegnata e la consegna del cantiere alla ditta vincitrice dell’appalto è prevista per il 7 settembre. La Ciclovia sarà inaugurata probabilmente a metà dicembre, se non ci saranno intoppi, in tempo per chiudere l’anno in bellezza.  L’importo previsto per i lavori è 1.703.326,43 di euro, poco più della metà dei fondi stanziati da Regione Lombardia per la parte bresciana del progetto, (tre milioni di euro, la stessa cifra viene corrisposta a Bergamo.

La Ciclovia della Cultura è un progetto dei Comuni e delle Province di Brescia e Bergamo per l’anno della Capitale. Si tratta di un percorso ciclabile di 79 chilometri attraverso 34 comuni (12 quelli bresciani, città compresa), concepito come un corridoio tra colline, castelli, parchi, chiese e vigneti fino a unire due siti Unesco, il complesso di Santa Giulia e le mura venete della Città Alta.

Grazie ad anelli aggiuntivi che permettono a chi la percorre di deviare verso punti di particolare interesse paesaggistico o storico-artistico, la lunghezza totale della Ciclovia raggiunge i 103 chilometri.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy