🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone?
WhatsApp
|
Telegram
Un dominio quasi imbarazzante, in una specialità che mostra particolare vitalità soprattutto fra i giovani. Domenica 11 maggio il circuito delle Mura di Bergamo ha ospitato la 49esima edizione del Soap Box Rally, organizzato dalla Pro Loco Bergamo. C’era il pubblico delle grandi occasioni (stimati addirittura trentamila spettatori) e c’erano soprattutto decine di equipaggi in gara, impegnati a contendersi il successo di tappa ma anche e soprattutto il Campionato Soap Box Rally 2025, che a Bergamo ha proposto la seconda delle undici prove in programma, dopo quella inaugurale disputata a Nembro. In Città Alta dopo la spinta in leggera salita di Colle Aperto, i bolidi di legno hanno affrontato la discesa verso il traguardo, posto fra Porta San Giacomo e Porta Sant’Agostino. Due le manche in programma (velocità e ostacoli) che hanno determinato la classifica complessiva con la somma dei due tempi. A farla da padroni sono stati gli equipaggi della Val Gandino, dove le macchinine di legno (soprattutto fra Leffe e Peia) sono una tradizione che si tramanda da generazioni. A vincere sono stati con “Saèta de Lègn” i giovanissimi leffesi Christian e Niccolò Pezzoli (15 e 18 anni) che hanno battuto i “mostri sacri” del team A’Però di Peia (Valter Pezzoli e Davide Bosio) e il team “Spingi o Fingi” di Daniele Brignoli e Paolo Signori, entrambi diciottenni, di Leffe. Quello di calamitare il podio da parte della Val Gandino è un piccolo vizio, poiché nella prova inaugurale di Nembro ad imporsi era stato il team A’Però di Peia, mentre “Spingi o Fingi” di Leffe era stato terzo. Il Premio di Originalità è stato assegnato a “Sdentato” di Francesca e Pietro Piccini, mentre la Gran Combinata è stata vinta da “Titti e Silvestro” di Maurizio Bosio e Stefano Ferraris.
In quest’ultima graduatoria Niccolò Pezzoli e Davide Gelmi sono arrivati ai piedi del podio, quarti, grazie alla scenografia Peter Pan .
Le premiazioni si terranno la sera del 21 maggio al Ristorante Grotta Azzurra di Ponteranica, ma l’attenzione di tutti è già proiettata alla prossima gara, che si disputerà proprio in Val Gandino. Domenica 25 maggio tornerà infatti lo Speedy Box Rally fra Peia e Leffe, organizzato da Leffegiovani che schiera al via tre agguerriti equipaggi. I partecipanti si sfideranno lungo un tracciato di due chilometri con partenza dal campo sportivo di Peia, affrontando curve strette, discese mozzafiato e ostacoli sorprendenti. I concorrenti dovranno affrontare ostacoli ormai leggendari come la Chicane, la Cascata, il Fumo, la Schiuma e il Bilanciere, posizionato poco prima del traguardo. Dopo la pausa forzata dalla pandemia, lo Speedy Box Rally è rinato nel 2023 grazie alla collaborazione tra l’associazione Leffegiovani, Peia’s Friends e i comuni di Peia e Leffe. La manifestazione è dedicata alla memoria di Battista Pezzoli, detto Casète, maestro nella costruzione di questi veicoli e figura iconica delle gare locali. Un “Enzo Ferrari” del Soap Box davvero indimenticato. Dalle 10 del mattino i veicoli saranno esposti in Piazza Libertà a Leffe, alle 14.30 la prima partenza. Info complete su www.lecinqueterredellavalgandino.it
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.