Pellegrinaggio Adamello

Al pellegrinaggio degli Alpini in Adamello la parola più usata è stata: pace

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Foto d’archivio dei una delle precedernti edizioni del Pellegrinaggio)
Un appello alla pace senza se e senza ma, è arrivato stamattina dal palco della cerimonia conclusiva del sessantunesimo Pellegrinaggio in Adamello degli alpini a Ponte di Legno. Tutti gli interventi, compresa l’omelia del cardinale Giovanni Battista Re, sono stati improntati su questo.
«L’Adamello e il Pellegrinaggio gridano: basta con la guerra, si ponga fine alle armi – ha esordito con vigore il prelato camuno da sempre vicino alle penne nere –. Invece il mondo è attanagliano dalle guerre: in questi ultimi giorni abbiamo visto immagini drammatiche da Gaza, sofferenze disumane e sconcertanti che da tre anni e mezzo ci arrivano anche dall’Ucraina ».
Anche Primo Ballardinii, il Presidente degli Alpini camuni nel suo discorso, ha parlato di pace, ricordando proprio «il grande gesto di pace che rappresenta il Pellegrinaggio, in tempi in cui soffiano forte i venti di guerra

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy