Addio a Brunello Bacco, storico Luogotenente dei Carabinieri: si è spento a 64 anni

Si è spento nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, all’età di 64 anni, il Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri Brunello Bacco. Figura molto conosciuta e stimata nelle valli bresciane, Bacco ha dedicato 46 anni della sua vita al servizio dell’Arma, ricoprendo ruoli di grande responsabilità e lasciando un segno profondo nelle comunità che ha servito.

Dal 1991 al 1999 è stato Comandante della Stazione dei Carabinieri di Collio, Bovegno e Irma, prima di essere trasferito in Valle Camonica, dove aveva deciso di stabilirsi con la sua famiglia. Era andato in pensione da poco più di un anno.

«L’Amministrazione e la comunità di Bovegno esprimono un pensiero di ringraziamento e affetto verso lui e famiglia», si legge nel messaggio ufficiale diffuso dal Comune. Numerosi anche i messaggi di cordoglio giunti da Collio, dove Bacco viene ricordato con grande stima e affetto.

La salma riposa presso la sua abitazione di via Odecla 5 a Malonno. La veglia di preghiera è stata fatta domenica 20 aprile, alle ore 20. I funerali si sono tenuti lunedì 21 aprile alle ore 15, nella chiesa dei Santi Faustino e Giovita di Malonno.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy