Acque del lago: sponda bergamasca ok

I campioni d’acqua prelevati da Legambiente per il tradizionale monitoraggio delle acque del Sebino hanno dato segnali importanti. I quattro prelievi effettuati sulla sponda bergamasca hanno confermato la discreta qualità delle acque del lago che da tempo sono in costante miglioramento. Meno confortanti i dati relativi ai prelievi sulla sponda bresciana in particolare quello riferito al prelievo di Pisogne. I dati della Goletta dei Laghi corrispondono a quelli diffusi dalla AST di Brescia e Bergamo e non danno spazio alle abituali polemiche che ne accompagnavano la diffusione.  Vengono confermate quindi le parole che nel mese di gennaio erano state espresse dall’assessore regionale Raffaele Cattaneo  che nel corso di un incontro promosso dall’Associazione Forza Popolare a Lovere parlò di un lago in lenta ma costante guarigione e considerato le acque come più che discrete. Tali affermazioni furono contestate da alcuni rappresentanti di forze politiche locali che dichiaravano, invece, che la qualità delle acque del lago era da ritenersi pessima. Anche quest’anno si conferma quindi il trend che ha visto, dal 2019, tutti i punti monitorati sulla sponda bergamasca, entro i limiti di legge . Le foci del fiume e dei torrenti che arrivano nel lago sono oggetto di scarichi non collettati per questo viene monitorato l’andamento in fatto di inquinanti

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy