Nel 2024, l’Accademia Tadini ha siglato una prestigiosa convenzione con la Motonave Capitanio, la storica imbarcazione risalente ai primi del ‘900, che ancora oggi è ormeggiata nelle vicinanze. Questa collaborazione ha permesso di avviare un importante progetto di valorizzazione e catalogazione dei documenti storici legati alla nave.
Quest’anno, due studenti tirocinanti del Liceo Federici hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa, occupandosi della catalogazione delle antiche tavole di progettazione della Motonave. Il loro lavoro ha rappresentato un tassello fondamentale per la conservazione della memoria storica dell’imbarcazione.
A coronamento di questa esperienza formativa, i due studenti hanno avuto l’opportunità unica di salire a bordo della Capitanio, accompagnati da una guida esperta. L’emozione è stata palpabile: osservare da vicino la nave, immergersi nella sua storia e ammirarne i dettagli ha reso il loro percorso ancora più significativo.
Grazie a questa collaborazione tra l’Accademia Tadini e la Motonave Capitanio, il patrimonio storico della navigazione lacustre continua a essere preservato e valorizzato, offrendo nuove opportunità di apprendimento alle giovani generazioni.