CNSAS.jpg

A Stezzano e a Dossena si formano i tecnici del soccorso

L’attività formativa della IX Delegazione speleologica lombarda è cominciata ufficialmente in questi giorni con un programma rivolto alle figure OSS (operatore di soccorso speleologico) e TSS (tecnico di soccorso speleologico). L’evento si è svolto a Stezzano, per la parte teorica e indoor, e nelle miniere di Dossena per la simulazione in ambiente.

L’organizzazione è stata curata dalla Scuola Regionale Tecnici di Soccorso Speleologico “Andrea Parenti”, che conta nel proprio organico otto istruttori regionali (IRTecS) e uno nazionale (INTecS). Per diventare soccorritore è necessario seguire un preciso percorso formativo suddiviso in tappe: si accede con una base già acquisita di progressione in grotta e di autonomia nell’autosoccorso, per dimostrare una comprovata esperienza di frequentazione delle grotte. La prima fase prevede il superamento delle selezioni, segue l’iter formativo per OSS al termine del quale si deve superare la valutazione conclusiva. Non finisce qui: gli OSS infatti entro i due anni successivi devono obbligatoriamente proseguire con la formazione teorica e pratica fino a ottenere la qualifica di TSS, che ha una durata di tre anni, e periodicamente procedere al rinnovo della stessa. La complessità del soccorso speleologico non può prescindere da una verifica costante delle competenze e degli aggiornamenti di carattere operativo. Nell’anno in corso in Lombardia sono quattro i nuovi OSS in formazione e cinque gli aspiranti TSS che stanno ottenendo la qualifica più avanzata. Il percorso è programmato su quattro eventi formativi durante l’anno più altri quattro momenti di addestramento. Al termine, in autunno, la verifica finale.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy