A Roma gli Stati Generali della Protezione Civile 2025

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Anticipiamo i cambiamenti, rafforziamo le risposte. È questo l’obiettivo degli Stati Generali della Protezione Civile che si svolgeranno a Roma dal 4 al 6 aprile 2025, un momento di confronto tra istituzioni, comunità scientifica, componenti e strutture operative per discutere insieme del futuro del Servizio Nazionale.

La tre giorni di lavori – in programma presso la sede istituzionale di Confindustria – sarà aperta dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, e dal Capo del Dipartimento, Fabio Ciciliano.

Durante l’evento saranno costituiti sei Tavoli tematici per affrontare alcuni argomenti chiave di protezione civile: dall’importanza della prevenzione alle prospettive del Volontariato organizzato, passando per la normativa di settore, la gestione delle emergenze nazionali e internazionali, il ruolo del territorio, fino ad arrivare all’uso delle nuove tecnologie nelle azioni di protezione civile.

Gli Stati Generali saranno infine l’occasione per rafforzare la collaborazione tra istituzioni internazionali, nazionali e territoriali e per creare un modello virtuoso che getti le basi per il futuro della protezione civile come Sistema integrato di competenze in grado di rispondere alle nuove sfide.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

A Raffaella Ammirati il premio Sime 2025

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram (Adnkronos) – Assegnato a Raffaella Ammirati, redattrice dell'Adnkronos Salute, il

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy