A LIVIGNO SI RIVIVE LA TRADIZIONE CON L’ALPENFEST

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Quando le temperature tiepide e i colori e profumi dell’estate iniziano a svanire per lasciare spazio all’aria più frizzante tipica dell’autunno, per gli animali da stalla è giunto il momento di tornare a valle, raggiungendo le stalle in paese dove trascorreranno l’intera stagione invernale. Questo accade ogni anno da secoli, perché la transumanza alpina non è solo un aspetto fondamentale della vita contadina, ma è soprattutto una tradizione che racconta l’amore – per il territorio e per gli animali – e la passione per il lavoro agricolo. E a Livigno è più forte che mai.

La comunità locale, infatti, celebra con orgoglio la transumanza alpina con un appuntamento imperdibile, uno degli eventi più caratteristici, importanti e attesi della tradizione del territorio: l’Alpenfest, una festa di due giorni dedicata agli agricoltori e a questo antico rito che, nel Piccolo Tibet, è stato gelosamente custodito e tramandato – vedendo ogni anno la sentita partecipazione di livignaschi e turisti – per onorare la storia, ma anche il presente, di una delle mete alpine più amate nel mondo.

Per tutto il weekend, il Piccolo Tibet e Trepalle sono stati pervasi da un’atmosfera unica e coinvolgente, grazie agli spettacoli musicali, danze e cultura, regalando alle oltre mille persone presenti la possibilità di fare un tuffo nel passato e immergersi nelle usanze folcloristiche della valle.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

La biblioteca della Biodiversità

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram (Adnkronos) – Avviato il progetto della prima "Biblioteca della biodiversità"

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy