A CIRANO DI GANDINO LA NATIVITA’ TRA ARTI E MESTIERI

A CIRANO DI GANDINO LA NATIVITA’ TRA ARTI E MESTIERI

Un tuffo nel passato, ma anche un’occasione utile per rinnovare la socialità inimitabile di una comunità prodiga di iniziative. Sabato 16 e domenica 17 dicembre l’antico borgo di Cirano (frazione di Gandino) torna ad immergersi nel clima natalizio con una due giorni destinata ad animare l’intero abitato, richiamando centinaia di visitatori. Grazie a Volontari della Parrocchia, Consulta e Squadra Antincendio Protezione Civile nonché al patrocinio di Unità Pastorale, Comune, Pro Loco e Distretto Cinque terre della Val Gandino, sabato 16 dicembre, dalle 14 alle 18.30 lungo le vie centrali, sarà allestito il Mercatino di Natale. Ci saranno bancarelle, giro con il pony, truccabimbi, giochi di legno. Dalle 15 musica popolare lombarda con il gruppo “Tri Brüt e ü Bel”. Disponibile anche ristoro con caldarroste, vin brulé, thè e “pà e strinù”.
Domenica 17 dicembre, dalle 14 alle 18, i visitatori potranno fare un incantevole viaggio nel tempo con “La Natività tra arti e mestieri”. L’iniziativa, nata nel 2012, trasforma il borgo in un grande presepe vivente, con le scene della Natività ricreate nei cortili delle più antiche case di Cirano. Verranno riproposti gli antichi mestieri, con decine di figuranti in costume. Si potranno ammirare al lavoro il fornaio, il norcino, le sarte, il calzolaio, il notaio, lo scultore del legno, gli arcieri e il casaro, ma anche visitare ambiti della vita quotidiana di un tempo, come la scuola o l’osteria. Alle 15 da via De’ Novellis prenderà il via il percorso itinerante “sulla strada di Betlemme” dell’Associazione Storica della Città di Albino (sospeso in caso di pioggia). Ad allietare le vie del sarà presente il gruppo Pastorèla che alle 16.30 proporrà in piazza F.lli Calvi le tradizionali nenie natalizie. Info complete su www.lecinqueterredellavalgandino.it

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy