“Il canto ambasciatore di pace”, il Coro Idica di Clusone in Croazia per il Festival Internazionale

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Prestigiosa trasferta in Croazia per il Coro Idica di Clusone, che dal 15 al 18 maggio pateciperà in Croazia al FAKS Sings – Festival internazionale della creazione culturale amatoriale Internazionale promosso dall’European Festivals Association. L’evento, aperto lo scorso 8 maggio, coinvolge le splendide città istriane di Rovigno, Orsera e Pisino. “Non è un festival competitivo – spiegano gli organizzatori – anzi, siamo andati oltre e abbiamo trasformato il festival in un evento per gli amanti dell’arte e della cultura, un festival dell’amicizia che mette in contatto artisti e gruppi nazionali e stranieri. Un festival di energia positiva e di ispirazione”.
A comporre la delegazione baradella guidata dalla presidente Simona Visinoni, ci sono i coristi con il maestro Gianlorenzo Benzoni, familiari e rappresentanti della comunità di Clusone. “Con la Croazia – spiega Visinoni – c’è un rapporto di amicizia che ha radici profonde. Lo scorso marzo infatti abbiamo ospitato, in occasione della Rassegna Corale Città di Clusone, il Coro Misto “Roženice” di Pazin, fondato nel 1979, uno dei cori più prestigiosi della regione istriana. Di questi giorni è anche la notizia che il Consiglio Comunale di Clusone ha approvato all’unanimità l’atto di indirizzo per la stipula proprio del nuovo gemellaggio con Pazin, dopo quello storico con la cittadina francese di Le Raincy”.
Il Coro Idica (Coro Italiano di Canti Alpini) è nato nel 1957 e ha nel suo repertorio canti alpini di Kurt Dubiensky, Bepi De Marzi, Marco Maiero, Pigarelli ma anche canzoni cantate in lingua straniera imparate in occasione delle varie tournée che il Coro ha effettuato in tutto il Mondo: Israele, Messico, Stati Uniti d’America, Brasile, Thailandia, Argentina, Russia, Bulgaria, Olanda, Grecia, Spagna, Slovacchia. Nel 2018 il Coro si è esibito in Libano e nel 2019 in Lettonia e Lituania. Dal 2019 il Coro è diretto dal maestro Gianlorenzo Benzoni e nelle ultime settimane è stato protagonista anche a Milano nella sede di Regione Lombardia.
In Croazia giovedì 15 maggio alle 20, dopo la sfilata in paese, è in programma il Concerto di apertura del Festival, cui seguirà la festa di benvenuto per tutti i gruppi partecipanti. Venerdì 16 maggio alle 18 il Concerto dell’Amicizia presso la Comunità degli Italiani a Parenzo, mentre sabato 17 (sempre alle 18) il Concerto nella sala Spomen Dom di Pazin, seguita da una cena istriana. Domenica 18 maggio, ultimi scampoli di visita turistica dell’area: di rilievo il Fiordo di Lym, reso celebre nel 1958 dal film “I Vichinghi” con Kirk Douglas.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy