Una giornata insieme ai rapaci dell’Adamello

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, gestito dall’Associazione LOntànoVerde con il supporto del Parco dell’Adamello e del Comune di Paspardo (BS), propone un pomeriggio dedicato ai rapaci diurni. Falco pellegrino, astore, poiana, aquila reale.. sono solo alcuni dei rapaci diurni presenti all’interno del Parco dell’Adamello. Insieme a Paolo Trotti, ornitologo e responsabile del CRAS del Parco dell’Adamello, sarà possibile approfondirne biologia, distribuzione, ecologia ed alimentazione, oltre alle principali minacce per le specie. Con l’ausilio di un cannocchiale si potrà poi scrutare il cielo e, con un pizzico di fortuna, osservare qualche esemplare in volo sopra le nostre teste. Si sensibilizzerà inoltre su come vengono recuperati i rapaci diurni consegnati al CRAS e sulle problematiche di quelli ospitati presso il Centro faunistico. Sarà possibile inoltre visitare in autonomia il Centro Faunistico osservando da vicino esemplari di fauna selvatica alpina non più reintroducibili in ambiente, per poi proseguire lungo un sentiero ad anello di circa 1 km che attraversa un bosco misto di faggi, pini silvestri e larici. Il percorso offre splendidi punti panoramici dai quali osservare la Concarena e il Pizzo Badile e costeggia due laghetti che ospitano anfibi ed insetti acquatici.

PROGRAMMA

✓ Ore 14.30 ritrovo presso il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello in località Fles a Paspardo (BS) e accoglienza da parte degli operatori LOntànoVerde.                                                                                                Ore 15.00 introduzione alla fauna alpina con focus sui rapaci curati presso il CRAS. Possibilità di visita in autonomia al Centro Faunistico.

✓ Ore 16.30 merenda. per la fruizione del sentiero si raccomanda abbigliamento da media montagna a strati, scarponcini comodi da trekking (non nuovi), antipioggia/antivento, copricapo e occhiali da sole, bastoncini telescopici se di abitudine.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE: OFFERTA LIBERA

Per info e iscrizioni: tel. 348.459.5374 e-mail eventi@lontanoverde.it

Evento realizzato nell’ambito della rassegna “Inverno nel Parco 2024 – 2025”.

Ricordiamo che tutte le donazioni e i contributi raccolti nell’ambito degli eventi e delle attività gestite dall’Associazione LOntànoVerde vengono reinvestiti nel CRAS del Parco dell’Adamello, per la cura della fauna selvatica in difficoltà.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy