Morto uno degli ultimi Partigiani bergamaschi: Battista Gotti, nome di battaglia ‘Piccolo’

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

E’ mancato uno degli ultimi Partigiani bergamaschi, Battista Gotti, nome di battaglia ‘Piccolo’.

L’ANPI Provinciale di Bergamo esprime profondo cordoglio per la sua scomparsa, era componente della Presidenza Onoraria dell’ANPI Provinciale di Bergamo.

Classe 1921, residente ad Almenno San Salvatore, a luglio avrebbe compiuto 104 anni.

Durante la Resistenza si unì al gruppo di ribelli gravitante nella zona di Almenno San Salvatore e con loro si sposta a Oltre il Colle e Zambla Alta. Si forma così la Brigata “Primo Maggio” delle Fiamme Verdi, comandata dal marchese Guerrieri Gonzaga “Gianni” e da Battista Capelli “Velio”, di Almenno San Salvatore.

A Battista, minuto di statura, viene dato il nome di battaglia “Piccolo”. Svolge il compito di portaordini, coprendo lunghi tratti di strada, dalle Valli a Bergamo, dalla pianura bergamasca fino a Mantova, arrivando anche a Milano.

Ultimo sopravvissuto al gruppo delle Fiamme Verdi della Brigata “Primo Maggio” conservava lo stendardo della Brigata che con orgoglio mostrava a chi gli facesse visita.

Intervistato nel febbraio 2020, la memoria del “Piccolo” continuerà a vivere nel progetto “Noi partigiani”: https://www.noipartigiani.it/?s=battista+gotti. La sua è una testimonianza ricca e lucida, che interroga costantemente sui sacrifici e sulle condizioni di vita dei partigiani in montagna e dei collegamenti della Resistenza. Una memoria che non è scontata e apre le porte ad una visione molto umana dei ribelli e di questo gruppo delle Fiamme Verdi.

“Perdiamo un testimone lucido e appassionato della Resistenza in Valle Imagna – dice Mauro Magistrati -. Ultimo partigiano in vita della Brigata “Primo maggio” delle Fiamme Verdi, ha saputo trasmettermi la profonda umanità dei ribelli e le difficili condizioni di vita che hanno patito i partigiani in montagna. Non lo dimenticheremo, così come non dimenticheremo il suo contributo per una Italia libera perché liberata dal nazifascismo. Grazie Battista, che la terra ti sia lieve”.
I funerali si terranno lunedì 12 maggio 2025 alle ore 15 presso la Chiesa Parrocchiale di Almenno San Salvatore.

Il Partigiano Piccolo sarà ricordato anche mercoledì 14 maggio, all’inaugurazione della festa provinciale dell’ANPI bergamasca, ‘Partygiana’, che si tiene da mercoledì a domenica 18 al Palafeste di Grumello del Monte per il terzo anno.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy