Il Giro rischia di cozzare contro il Mortirolo

Le gravi condizioni in cui versa da anni la salita che da Mazzo di Valtellina conduce al passo del Mortirolo necessitano della sistemazione di una strada che sta diventando sempre più pericolosa per i suoi frequentatori.

E alla vigilia di una nuova stagione estiva, con i ciclisti che arrivano da tutto il mondo per affrontare quella salita, il problema diventa sempre più stringente. La stradai è pericolosa e va assolutamente riqualificata e messa in sicurezza.

C’è stata a dire il vero l’iniziativa politica promossa dai presidenti della Comunità montana di Tirano e della Provincia di Sondrio, nel mese di febbraio, in cui gli stessi si impegnavano a “predisporre la sottoscrizione di un protocollo di intesa per programmare le iniziative e gli interventi di manutenzione della salita del Mortirolo da Mazzo, nel rispetto delle caratteristiche peculiari della strada”.

L’apertura del passo del Mortirolo è ormai di competenza di Anas “e tutto dovrà essere come un biliardo per mercoledì 28 maggio in occasione del transito del Giro d’Italia che raggiungerà Bormio scendendo dal versante di Grosio. Il tratto fino alla deviazione in località Biorca per Grosio, al km 10 circa, è invece, del sindaco di Mazzo, che più volte ha dichiarato che se alla data dell’imminente apertura non saranno presi adeguati provvedimenti per garantire la sicurezza sarà costretto a vietare il transito ai ciclisti. La strada, che è ritenuta come la salita di Pantani, è in condizioni penose. I prossimi giorni, se non arriveranno novità positive per quella che a tutti gli effetti è una strada storica per il ciclismo valtellinese saranno fondamentali per capirne di più e quali sono gli orientamenti di ANAS,  Comunità Montana, Comune di Mazzo  e Provincia che devono accorgersi che sulla questione non si sta giocando a palla da passare di mano in mano  e sono attese novità positive per quella che a tutti gli effetti è una strada storica per il ciclismo valtellinese e per la sua risonanza in termini europei e anche mondialiIL

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy